Risultati della ricerca


10 discorsi per legislatura per un totale di 38 occorrenze

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fosse velato da nubi, la prospettiva che la legislatura potesse durare fino alla normale scadenza e che si potesse compiere ancora un utile lavoro. era [...]

[...] prossimi dodici mesi , prima della fisiologica chiusura di questa legislatura, vi sono fondate prospettive di uscire dal lungo tunnel della recessione e [...]

[...] nello intento di salvare la legislatura. e salvare la legislatura appariva un obiettivo degno di essere perseguito anche a costo di sacrifici, per [...]

[...] ragioni di principio e per considerazioni inerenti al momento estremamente difficile che l' Italia vive. che la legislatura abbia tutto intero il suo corso [...]

[...] alimenta, nel suo continuo mutare, la vita democratica . la presente legislatura ha registrato, in questo senso, manifestazioni significative, annunci di [...]

[...] , per nostra fortuna, s' inserirà, tra le molte che si svolgono nel contesto di una normale legislatura, anche una importante consultazione europea. e [...]

[...] legislatura. se possiamo farlo con onore, se possiamo farlo senza mancare a nostri essenziali impegni di fronte al paese, noi preferiamo di gran lunga [...]

[...] possibilità. l' alternativa, proposta dai socialisti, tra Governo di emergenza e dissoluzione anticipata della legislatura, è espressione di un [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 10 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , la fine anticipata della sesta legislatura, preceduta dalle iniziative e dai dibattiti che tutti ricordiamo [...]

[...] sede redigente . per il codice di procedura civile sarà riproposto il disegno di legge già presentato durante la scorsa legislatura, il quale tra l [...]

[...] , così come furono abbastanza concordemente delineati durante la passata legislatura. tra gli obiettivi che con sempre maggiore ampiezza verranno [...]

[...] legge decaduto per fine legislatura. il Governo è altresì in grado di presentare tra non molto il disegno di legge necessario per le norme di attuazione [...]

[...] tale commissione un curriculum di tutti i nominati per atto ministeriale. la legge numero 183 della scorsa legislatura ci fornisce gli strumenti per [...]

[...] quanto legati all' iter di provvedimenti legislativi, già in Parlamento nel corso della precedente legislatura — come quelli relativi al regime dei [...]

[...] della legislatura, dibattito che sarà richiesto sollecitamente dal Governo. si può intanto ribadire che i problemi fondamentali da affrontare e [...]

[...] nazionale, sulla cui impostazione generale si era già registrata, nella passata legislatura, una larga convergenza. elemento da approfondire resta quello [...]

[...] approvato dal precedente Governo e presentato alle Camere poco prima della fine della precedente legislatura. non sarebbe sufficiente progredire nella [...]

[...] essere accresciuto ed inquadrato in un organico programma di legislatura. tra gli interventi inderogabili, anche se onerosi, da preordinare ricorderò [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dimostrati disponibili ultra petita . all' inizio di questa legislatura, che sta finendo, ci siamo onorati di presentare due proposte di legge , la prima delle [...]

[...] compiuto, alla fine di questa legislatura, l' aver noi soli presentato, sostenuto, tentato di far passare proposte di legge che, se fossero state [...]

[...] constatare, onorevole presidente del Consiglio , che saranno finite, con la fine di questa legislatura, tutte le formule con le quali di volta in [...]

[...] ? andare innanzi con un accordo di fine di legislatura, andare avanti qualche mese, governare praticamente insieme, far capire alla gente che si governa [...]

[...] un notevole — ahimè! — successo di recupero, in Sicilia: avete fatto il pentapartito, l' accordo di fine di legislatura con i comunisti... l [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . possiamo accoglierlo anche se, per noi, ciò è difficile, per noi che dall' inizio di questa legislatura abbiamo dovuto vedere — giorno per giorno [...]

[...] lottizzazioni hanno investito in questo inizio di legislatura le nostre istituzioni parlamentari, lottizzazioni da « palazzinari » romani — lo ripeto [...]

[...] escludere certe forze della sinistra. all' inizio della legislatura vi eravate riuniti in conclave — ella allora non era interessato, signor presidente del [...]

[...] presentato, proprio all' inizio di questa legislatura, con i compagni del partito socialista onorevoli Tocco e Fortuna, di democrazia proletaria onorevoli [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , anche se questa avrebbe dovuto essere, specie all' inizio, una legislatura diversa, una legislatura animata in Parlamento dal pressante intervento delle [...]

[...] sostanza e anche nella forma, è un dibattito di verifica politica nei confronti di un Governo che è il primo della legislatura e che ha avuto la fiducia [...]

[...] luogo subito dopo l' inizio di questa legislatura, con la elezione dell' onorevole Ingrao alla Presidenza di questo ramo del Parlamento e anche con [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il numero ma per la varietà delle loro esperienze, rendono particolarmente viva e promettente la settima legislatura repubblicana — per aver colto con [...]

[...] ' egli pletorico il Governo, nonostante i ministri siano sette in meno rispetto alla legislatura scorsa ed i sottosegretari siano undici in meno. non [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
276 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non porsi il problema politico di questa legislatura, delle sue prospettive — che devono essere costruttive — degli equilibri possibili. una [...]

[...] ' esaltazione del ruolo del Parlamento sarà, del resto, la caratteristica di questa legislatura. la preoccupazione fondamentale rimane il processo [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 478 - seduta del 30-04-1976
787 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 478 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ha condotto purtroppo a conclusioni costruttive. il mio, appello per una concordata azione di governo per la salvezza della legislatura non è stato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] come lei ricorda probabilmente, perché ritenevo giusto ed utile poter essere giudicato dalla legislatura in ordine al gravissimo reato imputatomi: si [...]

[...] Andreotti, che la magistratura non mi ha neppure interrogato; è accaduto però che, durante la scorsa legislatura, la provocazione organizzata contro il [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , nel Parlamento che esce dal voto del 20 giugno, e nel primo dibattito da cui prende avvio la VII legislatura, perché è proprio in questa sede, in [...]