Risultati della ricerca


8 discorsi per cento per un totale di 25 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 17-04-1970
1517 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 265 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Consiglio , è estremamente sincero l' auspicio che noi facciamo che il suo Governo duri ben oltre i « cento giorni » di cui si è parlato [...]

[...] legislatura, nell' evoluzione in libertà della nostra realtà democratica, non dovrebbe correre delle avventure. i cento giorni non sono soltanto quelli [...]

[...] ' inaugurazione (evidentemente, anche l' organizzazione dei Papi non era molto rapida nel portare avanti le pratiche burocratiche). pertanto, in cento giorni [...]

[...] : « l' ho fatto in cento giorni » ; Michelangelo rispose: « si vede » , con una certa cattiveria da artista. signor presidente del Consiglio , ci [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 13 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] miliardi circa (essendovi un 34 per cento di spese aggiuntive), le regioni sarebbero costate 220 miliardi l' anno, dei quali soltanto 72 di spese [...]

[...] parole per non trovarmi in contraddizione con me stesso) emerge poi che il Governo ritiene che « per il 70 per cento il fondo comune debba essere [...]

[...] distribuito in modo uniforme e che solo il 30 per cento debba essere distribuito in modo perequativo » . io non discuto su questa percentuale perché ne [...]

[...] approvati dal Governo. voglio ammettere che questa percentuale sia valida, e cioè che sia giusto distribuire in modo uniforme il 70 per cento del [...]

[...] fondo comune e in modo perequativo il 30 per cento del fondo comune. ho letto da qualche parte, in qualche relazione ufficiale (dopo la citerò), che, se [...]

[...] si volesse dar luogo ad una proporzione più valida, si dovrebbe passare almeno al 3940 per cento di investimenti perequativi e non fermarsi al 30 per [...]

[...] cento . ma io voglio ammettere che 70 e 30 siano delle percentuali giuste. ma vorrei chiedere se, quando il Governo dichiara che il 70 per cento è [...]

[...] in percentuale, in proporzione, che hanno nei nostro paese. e che il Governo venga a dichiararci che questo 70 per cento è ripartito in maniera [...]

[...] uniforme, quando questo 70 per cento si riferisce soprattutto alla popolazione residente, cioè ad un criterio che non può essere uniforme per la semplice [...]

[...] riferisco sempre alla relazione governativa) che quel tal 30 per cento sia effettivamente perequativo, che propone e abbiamo visto che la Commissione ha [...]

[...] percentuali statuite dalle tabelle allegate alla legge « indicano che il 65,40 per cento di tale ammontare andrà alle regioni del centro-nord e solo [...]

[...] il 34,70 per cento andrà alle regioni meridionali » , e aggiunge l' onorevole Principe che « il 34,70 per cento è ben lontano da quella percentuale [...]

[...] del 40 per cento , che ormai da tempo costituisce il limite minimo di "riserva" delle spese di investimento stabile nelle regioni meridionali , di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 12-05-1970
Sulla situazione economica del paese
724 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 279 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . si è avuto, cioè, un incremento del 10 per cento che è già, a mio avviso, un indice alquanto preoccupante. ancora più preoccupante, però, è la [...]

[...] miliardi. come è avvenuto che invece la base monetaria totale è rimasta in aumento solo del 10 per cento ? a fine marzo 1969 dai movimenti della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 03-07-1970
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1418 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 309 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] si venga a dire che nella piazza tale o talaltra, cento giovani, non m' importa di quale tendenza, o cento altri giovani sono arrivati con i caschi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] settimane non saranno settimane di tregua. egli ha preannunciato, cioè, cento giorni agitati per il Governo e per l' opinione pubblica , proprio alla [...]

[...] nel corso dei cento giorni prima della Waterloo vostra del 7 giugno e giorni successivi? signor presidente , voglio limitarmi a qualche brevissima [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Provvedimenti straordinari per la ripresa economica
1520 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] un marasma dinanzi ai casi personali di quasi tutti coloro che attendono il divorzio, perché il 99 per cento dei matrimoni sono matrimoni concordatari [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1424 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] superiore, mese per mese, allo 0,3-0,4 per cento ; quando sullo stesso settimanale, per la stessa firma, si prevede che se le cose dovessero andare così si [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1423 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] stesso tema (IGE). mentre la legge costituzionale di approvazione dello statuto del Friuli Venezia Giulia contempla il 50 per cento dell' imposta [...]