Risultati della ricerca


9 discorsi per usa per un totale di 46 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 25-07-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
716 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 18 12 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] campo. e il nostro primo riferimento è alla coerenza che la politica di un paese democratico deve avere. dopo il primo trattato tra la Russia e gli USA [...]

[...] distacco a quello che avviene nei paesi che hanno iniziato la gara nucleare sul terreno militare. lei non trova molte preoccupazioni negli USA o nella [...]

[...] tecnologico in campo nucleare fra la Russia, gli USA e la Francia. basta leggere quello che scrivono i maggiori tecnici francesi della materia per [...]

[...] campo noi ancora dipendiamo da quello che ci possono dare gli USA, né sapremmo poter fare a meno di quello che gli USA possano compiere in questo campo [...]

[...] ' equilibrio in materia di avanzamento nucleare era affidato alle due superpotenze, USA da una parte e Urss dall' altra. e vengo al quadro internazionale in [...]

[...] , illustrando i pericoli dell' armamento, si sostituiva alle valutazioni che in proposito ha il dovere di fare un altro grande paese, quello degli USA [...]

[...] USA in questo sforzo. è evidente che la responsabilità dell' equilibrio del mondo per molto tempo è affidata alle due superpotenze e noi non possiamo [...]

[...] USA e l' Unione Sovietica , noi dovremmo entrare nella gara missilistica, così come vorremmo entrare nella gara nucleare. è evidente che la possibilità [...]

[...] di un' intesa fra USA e Russia in materia missilistica, a cui ci ha portato il trattato, costituisce un fatto di enorme importanza per lo sviluppo [...]

[...] il problema unilateralmente; la Russia viene sì a controllare casa nostra, ma gli USA andranno a controllare la casa altrui, la casa del blocco [...]

[...] necessità dell' esistenza di una zona di sicurezza occidentale garantita dagli USA e di una zona di sicurezza orientale garantita dalla Russia [...]

[...] frontiere le armate degli USA. però le conseguenze, dal punto di vista dell' equilibrio mondiale, possono essere le medesime: cioè, l' indebolimento [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 18-07-1968
Sul Vietnam
1598 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 10 9 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] il presidente degli USA, « è riuscito a trasferire la battaglia nel cuore degli americani » , dimenticando tuttavia di aggiungere che questa [...]

[...] USA sembrarono accettare questo metodo di avvicinamento al negoziato, ma tutta la loro successiva posizione si è rivelata, prima ancora che [...]

[...] marzo il presidente degli USA non si era limitato ad annunciare che i bombardamenti americani non avrebbero superato il ventesimo parallelo; aveva [...]

[...] condizioni, non diciamo della sacrosanta diffidenza ed indignazione vietnamita, ma del fatto che negli stessi USA autorevoli esponenti politici accusano [...]

[...] ormai apertamente Johnson ed Humphrey di inganno e di mendacio? ma veniamo alla posizione politica che gli USA sostengono nelle conversazioni di Parigi [...]

[...] anni prima dell' inizio della lotta armata del popolo sud-vietnamita. ricorderò inoltre che furono proprio gli USA che organizzarono un colpo di stato [...]

[...] di ogni pretesa degli USA di mantenere in quella parte del mondo le loro forze armate ed un regime a loro servizio; e ricordiamo in pari tempo che [...]

[...] americani di nascondere il valore internazionale di questi programmi e di questo avvenimento. sta di fatto, tuttavia, che negli stessi USA gruppi assai [...]

[...] del candidato di New York del partito democratico al Senato degli USA, Paul O Dwyer , pubblicato in una pagina elettorale del New York Times del 26 [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 59 - seduta del 21-12-1968
718 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 59 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] novembre ha fatto un passo diplomatico presso l' ambasciatore americano a Varsavia, chiedendo di riprendere i contatti con gli USA ai fini di una [...]

[...] una Cina comunista che offre, indipendentemente dalla Russia sovietica , trattative, per la coesistenza pacifica , con gli USA. io non so dove i nostri [...]

[...] ' Italia, che significato ha il fatto che la Cina offra di riprendere le trattative con gli USA? o dove sono i superatori dei blocchi a buon mercato [...]

[...] cecoslovacco ha creato preoccupazioni reciproche tra le due maggiori potenze comuniste e c' è una certa gara di trattative con gli USA. peccato che [...]

[...] a tre (USA, Cina e Russia sovietica ) in quale posizione si troverà il partito comunista italiano? mi piacerebbe saperlo. in questa situazione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 13 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] materiale fissile, cioè a proposito dei controlli di cui all' articolo III. ella ha avuto la bontà di dirci che gli USA erano lo Stato promotore del [...]

[...] degli USA da un esponente della politica americana, il che ci fa pensare che la provvisorietà di questo Governo la induce a considerare provvisorie [...]

[...] politica estera negli USA raramente può essere considerata provvisoria, perché non è condizionata o per lo meno è scarsamente condizionata agli eventi [...]

[...] elettorale per la presidenza degli USA. quando in un paese ordinato, come gli USA — potrei dire anche quando in un paese ordinato, ad esempio, come l [...]

[...] affatto che nel merito, in questo caso, quell' atteggiamento non possa anche essere riveduto da parte del governo degli USA. ci sembra, però, di poter [...]

[...] degli USA, e che ancor più difficilmente possa essere più favorevole a noi dell' atteggiamento americano quello sovietico. si deve prendere atto, quindi [...]

[...] , che su un problema di fondo il nostro atteggiamento interpretativo non è per ora condiviso dagli USA ed è difficile che possa essere condiviso [...]

[...] (Unione Sovietica e Regno Unito ) siano a noi più vicini o meno distanti di quanto non lo siano gli USA. ora siccome questo è il nodo, il nocciolo, il [...]

[...] ci dice che sull' articolo III l' interpretazione data dal governo italiano non è condivisa dal governo degli USA fino a questo momento, significa [...]

[...] USA, i quali hanno ufficialmente garantito che qualora si determinassero situazioni di pericolo essi chiederebbero immediatamente la convocazione [...]

[...] gli USA garantiscono all' India che se i cinesi si apprestassero a lanciare sulle loro teste la loro bomba gli USA convocherebbero il Consiglio di [...]

[...] ottenuto o state per ottenere delle garanzie? è fondamentale, e avete aperto un dibattito a questo riguardo, non solo con gli USA, sia pure a livello [...]

[...] presenta agli USA, alla Russia, alla Inghilterra a dire: esigo? qui ormai avete firmato praticamente, avete annunciato all' Onu: siamo qui, vogliamo [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 18-07-1968
Sul Vietnam
1599 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sarà alla testa della politica degli USA. non avete detto una sola parola sulla cessazione dei bombardamenti americani. trovo persino incredibile l [...]

[...] bombardamenti americani sul nord. ed ella sa del resto che governi anche alleati degli USA e una personalità come il segretario generale delle Nazioni Unite [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 791 - seduta del 11-01-1968
Università
710 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 791 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] benessere del futuro, è un esempio che ci danno parallelamente gli USA e la Russia sovietica ; ed è uno degli aspetti singolari di quelle esperienze anche [...]

[...] se gli USA sono civiltà del benessere attuale oltre che del benessere futuro, mentre la Russia sovietica è forse più civiltà del benessere futuro che [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 29-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
857 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bilancio pauroso di morti e di distruzione e della quale gli USA tengono il bandolo della soluzione, loro dovendo ormai essere l' iniziativa di avviarla [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro Industria, Commercio e Artigianato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1508 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gli USA. onorevole Domenico Ceravolo, pensi un po' meglio; quando ella dice certe cose, io capisco il suo punto di vista , ma mi consenta, dato anche [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
717 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Russia e USA per limitare la corsa alla difesa antimissili, indicazione, vorrei dire, ancora più importante della limitazione stessa dell' armamento [...]