Risultati della ricerca


8 discorsi per rendere per un totale di 13 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 19-01-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
703 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 594 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] distribuzione dell' aumento della produttività. infatti, la maggiore fonte disponibile per rendere omogenea un' economia dualistica, è proprio l' aumento della [...]

[...] perfettamente agli antipodi. ora, penso che, se la programmazione non ha per fine di rendere omogeneo, nel giro di alcuni anni, un sistema economico , non [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 785 - seduta del 20-12-1967
SIFAR
709 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 785 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sono state vittime di un fatto degenerativo isolato, anche se ramificato; un fatto che non ha avuto proporzioni tali da rendere impossibile una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 09-02-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1382 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 612 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Costituzionale ) che le regioni non dovevano farsi — o perlomeno che non dovevano farsi con poteri legislativi tanto importanti — se non si voleva rendere [...]

[...] rapporto sull' articolazione regionale del programma economico. vorrei una volta tanto pregare l' onorevole ministro di rendere più precisa la dizione in [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 718 - seduta del 14-07-1967
Situazione politica internazionale
706 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 718 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] contribuisca a rendere chiaro uno dei problemi più gravi della presente situazione internazionale. la pace, anche per quanto riguarda la soluzione dei [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 746 - seduta del 05-10-1967
Revisione del concordato
708 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 746 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' tutti su aspetti importanti e tendiamo a rendere minore il peso degli errori che sono stati commessi e naturalmente ad aggravare il peso degli errori [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 25-07-1967
Sull' Alto adige
1387 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 727 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] in modo alcuno ispirate al tentativo di rendere lo statuto più aderente ai termini dell' accordo De Gasperi-Gruber e vanno molto al di là degli [...]

[...] « Commissione dei 19 » , professor Tramorollo, ebbe a rendere una dichiarazione scritta nella quale ugualmente si dice: « e mia impressione che le proposte [...]

[...] austriaci, Dalma, ha detto che l' onorevole Fanfani — ecco! — ha voluto rendere un servigio alla Russia, contraria all' ingresso dell' Austria nel [...]

[...] MEC. quindi, non soltanto per le faccende arabe, ma anche per questo, lei è stato accusato di voler rendere dei servigi alla Russia. infine ha parlato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 02-05-1967
Sul SIFAR
1384 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] questo, per potervi aiutare a vicenda , per poter sistemare anche con questi sistemi un uomo in un posto, un uomo in un altro, per potervi rendere [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 731 - seduta del 27-07-1967
sull'Alto Adige
775 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 731 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] direttive che riceve dal Parlamento, al quale deve rendere conto del suo operato. infine rileverò che il contegno del governo austriaco , il quale nei [...]