Risultati della ricerca


8 discorsi per lui per un totale di 19 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] furono con lui, sui temi della politica estera , nei mesi precedenti le sue dimissioni, dei dissensi, dei contrasti? esistono elementi di pubblica [...]

[...] diverso. non il padre — permettete che io lo dica — avrebbe dovuto parlare in lui, ma l' uomo politico . il padre sta accanto al figlio, l' uomo [...]

[...] il 18 aprile e in seguito — deve stare, invece, al lato e solo al lato della giustizia, anche quando le cose siano per lui dolorose, deve sapersi [...]

[...] nostra città di Firenze che ha un sindaco il quale anche lui dorme in convento, forse in un convento vicino a quello che ospita le « ragazze del secolo [...]

[...] attorno a lui, al Governo e alla sua maggioranza. questo è il quadro, onorevoli colleghi , che sta oggi davanti a noi, e in esso tre elementi, in [...]

[...] ch' egli non pensasse che anche questa volta toccava a lui violare la legge e mettersi sotto i piedi la Costituzione. che potevano valere questi [...]

[...] . è perfino assurdo pensare che, nel clima che voi avete creato, quel questore non pensasse che si aspettava da lui qualcosa, anche se quel qualcosa [...]

[...] dimissioni; ma l' onorevole Scelba, l' onorevole De Gasperi e il Governo avevano fatto pressioni su di lui per fargliele ritirare. grave, gravissimo errore [...]

[...] tanti precedenti meriti, si acquistava quello, dimettendosi, di togliere dall' imbarazzo personaggi più alti di lui. al richiamo di questi fatti l [...]

Alcide DE GASPERI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
440 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] accordarsi su un programma comune di direttive e di azioni. De Gasperi non riuscì perché si pretendeva da lui che egli compisse una manovra tattica verso [...]

[...] giustizia. perciò voteremo per lui con fiducia, convinti, con affettuosa speranza, con la certezza di servire la patria e la causa della democrazia. [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] diversamente, perché l' onorevole Pella, e prima di lui il Capo dello Stato , avevano intuito che la Democrazia Cristiana non potendo governare in termini di [...]

[...] la « c » , ci intenerisce. all' onorevole Nenni e a quanti come lui sono ansiosi dell' apertura a sinistra vogliamo permetterci di presentare qualche [...]

[...] caso in questi giorni ho sentito parlare di lui, ma è rimorto anche lui. secondo: l' apertura a sinistra in senso sociale non interessa la sinistra [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
1144 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la risposta del presidente Fanfani non ha mutato né la sostanza delle cose da lui già dette nella dichiarazione del Governo , né il nostro giudizio [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 10-03-1954
750 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aggiungendo di desiderare che si evitassero determinate soluzioni da lui reputate pericolose per la democrazia. ebbene, questo Governo non ha avuto il minimo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
829 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostro dialogo non è già più con lui; il nostro dialogo è già con il suo successore. l' onorevole Fanfani ha cominciato a deludere il paese per il modo [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
515 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essersi accorto che l' « aringa governativa » lo ha costretto a cessare dalla per lui sinora molto redditizia figura del pesce in barile. l' onorevole [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elettorali, forse sulla stampa, che coloro che avranno votato contro di lui avranno votato contro il reattore, contro il materiale ferroviario, contro [...]