Risultati della ricerca


9 discorsi per fondamentali per un totale di 15 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1212 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fondamentali e volute le successive violazioni costituzionali. perché tutto questo? in quale situazione questo avviene e quale situazione crea? e qui [...]

[...] paese partiva da alcune preoccupazioni fondamentali. la prima di tutte è quella di migliorare radicalmente la situazione dei lavoratori in Italia, cioè d [...]

[...] calpestare i diritti del Parlamento che sono in giuoco i fondamentali interessi della nostra patria e gli ideali più sacri di rinnovamento, di libertà [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 30 - seduta del 06-10-1953
Stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
655 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 30 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] impegnato di ricercare la via della pace non trascurando quelli che sono gli interessi fondamentali della democrazia italiana ed europea. e tenendo [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 30 - seduta del 06-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
747 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 30 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sua fatica, con il nostro desiderio di salvaguardare i fondamentali interessi nazionali e le esigenze più alte della solidarietà fra i popoli. [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di una legge sindacale, che intende limitare una delle libertà fondamentali date dalla Costituzione ai cittadini? certamente voi non pensate che [...]

[...] lavoratori, qualora la legge stessa leda gli interessi e i diritti fondamentali dei lavoratori stessi. ma anche qui, a un certo punto, si avrà il lit [...]

[...] interessi e ai bisogni dei lavoratori e dei cittadini, ma persino all' approvazione delle leggi fondamentali che sono necessarie per applicare la [...]

[...] leggi fondamentali degli Stati moderni, prendete la libertà di riunione o di stampa, l' eguaglianza dei cittadini dianzi alla legge e troverete ad ogni [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1071 - seduta del 14-01-1953
Legge elettorale
1210 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1071 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questo fatto. se si è creata nel Parlamento questa situazione così tesa, ciò è avvenuto per due motivi fondamentali, l' uno di procedura, l' altro di [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei deputati
437 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , che ha lo stesso statuto fondamentale e, direi, quasi letteralmente eguale al nostro, nei principi fondamentali. in Francia, dal 1947 ad oggi, si [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] campo dei rapporti tra i cittadini e lo Stato e in ordine al riconoscimento dei diritti fondamentali garantiti al cittadino dalla Costituzione [...]

[...] fondamentali problemi della nostra vita nazionale, i quali chiedono che non vengano in nessun modo aperte le porte alla rinascita del militarismo, dell [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1067 - seduta del 10-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1349 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1067 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] si chiede: ma allora problemi fondamentali di tal genere, come la politica agraria e la politica elettorale, erano o non erano stati concordati fra i [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] importanti e fondamentali delle norme che tendono a regolare una materia che non è regolabile costituzionalmente. questo inconveniente lo segnalammo già a [...]