Risultati della ricerca


10 discorsi per usa per un totale di 67 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 23 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , attraverso il suo rappresentante a Washington, nei contatti preliminari che hanno avuto luogo fra l' Italia e gli USA in preparazione a quell' atto che l [...]

[...] ? ma tutte le guerre coloniali del XIX e XX secolo sono state fatte da regimi che si qualificavano democratici! così gli USA fecero una guerra di [...]

[...] Repubblica dei Soviet se non l' Inghilterra e la Francia democratica, se non il Giappone — allora considerato esso pure democratico se non gli USA? persino l [...]

[...] difendono l' indipendenza del loro paese contro lo sfruttamento degli oppressori coloniali. quanto agli USA, essi hanno fatto fino a ieri la guerra in [...]

[...] potrebbero da alcuno essere considerati estranei al contenuto del nostro dibattito, perché non investono la politica che gli USA fanno attraverso il patto [...]

[...] atlantico , benché investono senza dubbio, altri momenti di questa politica. voi che sostenete che gli USA sono il paese più pacifico del mondo [...]

[...] , diteci quante e quali sono le basi militari degli USA nel mondo, e all' interno e al di fuori di quelli che qualsiasi intelligenza umana può considerare [...]

[...] americani da difendere, che avesse mai sventolato la bandiera stellata degli USA, ivi vi è una base militare, strategica, di guerra, degli USA. vi siete mai [...]

[...] armamenti tra la Russia e la Repubblica messicana? che cosa avverrebbe? ognuno di voi risponde immediatamente che per gli USA questo sarebbe caso di [...]

[...] guerra. ma gli USA vanno a stringere, e sollecitano la conclusione di patti non economici, di patti militari, con paesi che stanno direttamente alle [...]

[...] ' alleanza militare con gli USA. perché — chiedete voi — dovrebbero gli USA provocare la guerra? prima di tutto vi è uno scopo molto chiaro, preciso, che è [...]

[...] detto e ripetuto tante volte — è stata formulata una dottrina Truman, dottrina ripetuta da Marshall, diffusa, commentata, esaltata in tutti gli USA [...]

[...] . secondo questa dottrina gli USA pretendono che spetta loro il dominio sul mondo intiero e ciò per la preminenza che garantiscono loro, su tutti i paesi [...]

[...] e ufficiale oggi degli USA, e non solo la dottrina delle sfere dirigenti, ma purtroppo anche quella che viene diffusa coi giornali, con le riviste [...]

[...] dominio mondiale; e in esso viene espressa a tutte lettere e documentata e giustificata la dottrina del diritto degli, USA a comandare il mondo intiero [...]

[...] dovrebbe guidare la politica degli USA nel momento presente. non vi leggo tutti i punti, ve ne leggo alcuni. il primo punto dice: « bisogna riconoscere che [...]

[...] a ciò che sussiste della dottrina dell' uguaglianza delle nazioni; gli USA devono porsi apertamente candidati alla direzione della politica mondiale [...]

[...] dottrina sulla quale viene costruita e con la quale viene giustificata la politica estera degli USA nel momento presente. se avessi potuto parlare da [...]

[...] Hitler. per la stessa strada si stanno ponendo oggi i circoli dirigenti degli USA. certamente ella, onorevole La Malfa , non poteva citare queste cose [...]

[...] Gran Bretagna , con gli USA, con la Francia, all' organizzazione di quella conferenza di Potsdam, nella quale venne sancito non un principio di [...]

[...] americane, affermava in tutte lettere questo: « io non conosco nessuna alta personalità ufficiale responsabile, militare o civile, nel Governo degli USA [...]

[...] tutto il mondo, e in prima linea agli USA, di iniziare trattative per la conclusione di un patto di pace, attraverso l' eliminazione di tutti i [...]

[...] Francia, dell' Inghilterra, degli USA, di tutto il mondo capitalistico. andate a rivedere la cronaca, se volete, o la storia degli anni dal 1919 al 1924 [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 14-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
1321 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 276 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rinviata, perché il patto atlantico non è stato ancora ratificato dagli USA. sarò costretto a servirmi di argomentazioni in verità molto banali; non [...]

[...] del patto del nord Atlantico si deve principalmente agli USA; essi ne sono stati i maggiori artefici e si sono assunti gli oneri economici e militari [...]

[...] più gravi connessi con la sua attuazione. ed allora due semplicissime constatazioni: 1°) gli USA non sono dei contraenti qualsiasi del patto atlantico [...]

[...] ed economico che soltanto gli USA possono adottare. qual è la situazione? l' abbiamo seguita su tutti i giornali governativi o comunque largamente [...]

[...] di qualche clausola modificativa del patto, soprattutto per quanto concerne i poteri del presidente degli USA e l' automatismo del patto medesimo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 282 - seduta del 19-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
800 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 282 13 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] abbastanza lontane dalla Polonia (benché non quanto gli USA da noi) perché la garanzia operasse con un ritardo di anni, dopo che la Polonia ebbe pagato [...]

[...] considerazione della disposizione dell' articolo 5 che un attacco contro uno dei firmatari sarà considerato come un attacco contro tutti, gli USA saranno [...]

[...] del Congresso? la risposta a tutte e due le questioni è no » . ciò vuol dire, onorevoli colleghi , che gli USA incominciano fin d' ora a distinguere [...]

[...] fra un « attacco » agli stati della Confederazione degli USA e un « attacco » contro Copenaghen, Parigi, o Roma. non è molto rassicurante, non è [...]

[...] discorso del 5 luglio scorso abbia detto molto tranquillamente: « il trattato non contiene nessun impegno degli USA di entrare in guerra » esso [...]

[...] significa: « non si entra nell' Atlantico settentrionale » . ciò è di una disinvoltura più unica che rara. siamo di fronte ad un patto promosso dagli USA [...]

[...] , fra, le finalità perseguite dai soviet e quelle delle potenze occidentali. perciò, secondo lui, gli USA debbono prendere la direzione di una politica [...]

[...] evento la politica estera di Kennan sposta la difesa degli USA alle frontiere dell' Unione Sovietica e con l' articolo 10 del patto apre gli [...]

[...] morire per gli interessi e la gloria degli USA e nient' altro. ora, degli italiani si possono dire molte cose, ma che siano imbecilli sino al fondo, non [...]

[...] oggi impossibile? forse soltanto perché è mutato il protagonista, perché l' iniziativa non è più della Germania ma degli USA? io tengo conto della [...]

[...] dominazione economica degli USA che prende nome dal Piano Marshall e che si sviluppa con un immenso tentativo di colonizzazione dell' Europa. signori, voi ci [...]

[...] imperialisti bianchi. gli USA sono minacciati da una crisi di portata mondiale che gli economisti discutono se sia del tipo 1921, 1929 o 1938, ma che tutti [...]

[...] decadenza da continente guida del mondo a misero avamposto degli USA nella lotta contro la cosiddetta barbarie asiatica? signori, né l' onorevole Taviani [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 284 - seduta del 20-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1951
1195 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 284 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] mondo capitalistico, cioè gli USA, e sta per invadere il mondo cosiddetto europeo-occidentale. il nostro paese ne soffre le prime conseguenze, e più gravi [...]

[...] di quanto non sarebbe avvenuto se determinati elementi del piano non avessero agito in questa direzione, a temporaneo sollievo degli USA, forse, certo [...]

[...] aggressiva del fascismo. accanto e al di sotto vi è una spinta imperialistica, proveniente dal paese imperialisticamente oggi più forte, gli USA, per la [...]

[...] , a dimostrazione decisiva del carattere pacifico, non aggressivo, non imperialistico della politica degli USA, ci porta le affermazioni in tal senso di [...]

[...] estera e militare degli USA. sono dichiarazioni aggressive, esplicite e talora persino ciniche, che non credo tutte derivassero dal fatto che uno di [...]

[...] antisovietiche! ella aveva il dovere di dirci quali sono gli atti dell' Unione Sovietica che hanno minacciato gli USA, l' Inghilterra, la Francia, l [...]

[...] anticomunista, non sia altro che la maschera di una politica imperialistica aggressiva degli USA, questa tesi ella non l' ha confutata. mi rincresce [...]

[...] in quale condizione di questo blocco di Stati che gli USA prendono a dirigere nel mondo e di cui vogliono servirsi per realizzare la loro politica di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rappresenta l' assistenza economica degli USA all' Europa e quindi un intervento degli USA; è ugualmente esatto che il patto atlantico rappresenta l [...]

[...] ' assistenza militare degli USA medesimi all' Europa. tuttavia il patto di Bruxelles , l' OECE, il Consiglio e l' Unione Europea non sono manifestazioni di un [...]

[...] patto di Bruxelles e le altre forme di organizzazione politica, economica e sociale, comincia ad uscire dallo stato di disgregazione e quando gli USA [...]

[...] . dalla guerra non sorge cioè un fronte capitalistico, ma accanto agli USA, aventi di per sé una potenza bastante a contrapporsi alla potenza sovietica [...]

[...] elemento equilibratore che consenta e alla Russia e agli USA di avviare una sincera politica di pace. dove si costituiscono entità politiche [...]

[...] voi a temere l' esercizio di una politica imperialistica degli USA su questi paesi? non voglio fare il processo a nessuno, ma mi sia consentito di [...]

[...] comportamento degli USA, che consentono la costituzione di una terza potenza nel mondo, trova il suo contrapposto nella sparizione di una concezione che [...]

[...] USA e Russia aumentano, se questa Europa non c' è, amici comunisti, allora la Germania nasce, come esercito mercenario, nazista o più pericoloso che [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 284 - seduta del 20-07-1949
Autorizzazione all’esercizio provvisorio del bilancio per l’esercizio finanziario 1948-1949
423 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 284 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] inesorabile questo movimento. e ha citato, come si usa facilmente per la propria interpretazione storica, l' esempio del passato. egli ha detto: lo sforzo è [...]

[...] generale della politica estera ! perché essi, così come i laburisti inglesi, i socialisti belgi e la maggior parte degli operai degli USA credono che [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'italia al patto atlantico
797 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] incidente bellico che può mettere alle prese gli USA con uno dei paesi dell'est europeo. l' onorevole presidente del Consiglio non ha risposto. il suo [...]

[...] del Governo rischiamo di chiamare la guerra e l' invasione in casa, fidandoci sulla promessa che gli USA verranno poi a liberarci allorché saremo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stato di cose tale per cui se domani in Asia, nella zona artica, in Scandinavia o a Berlino, sorge un motivo qualsiasi di conflitto fra USA e Unione [...]

[...] patto di acciaio, e di una assurdità incommensurabile per noi che siamo, in confronto degli USA, ciò che la Repubblica di San Marino è in confronto [...]

[...] diventati gli eguali, in responsabilità, potenza, autonomia d' azione, degli USA! no, signori, usciti da una tremenda avventura, siamo un paese diminuito [...]

[...] teneva nelle sue mani: il famoso impegno del marzo 1948 con cui l' Inghilterra, la Francia e gli USA ci davano Trieste... ha ragione: ci garantivano. la [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 191 - seduta del 11-03-1949
Sul patto atlantico
418 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 191 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] al Congresso degli USA, colgo l' occasione per rivolgere da qui un nuovo appello ai rappresentanti del popolo americano perché ci assicurino anche [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 275 - seduta del 13-07-1949
Ratifica ed esecuzione dello Statuto del Consiglio d’Europa e dell’accordo relativo alla creazione della Commissione preparatoria del Consiglio d’Europa, firmato a Londra il 5 maggio 1919
1194 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 275 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] europei di fare una opposizione alla politica sfacciatamente espansionistica e imperialistica degli USA. quel che rimane di federalismo vero e proprio è [...]