Risultati della ricerca


11 discorsi per cento per un totale di 19 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 08-06-1948
Al ministro dell'interno per conoscere come giustifichi la selvaggia carica della celere contro i disoccupati avvenuta a Fano l'8 febbraio
1182 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 12 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] costatato che la maggior parte dei deputati che fanno parte di quella Commissione sono stati eletti con non più del quattro, cinque, otto per cento al massimo [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] appena il 16 per cento , sul totale, mentre paesi come il Benelux arrivano all' 85 per cento e l' Irlanda persino al 100 per cento . quale è per l' Italia [...]

[...] per cento delle spese del bilancio, mentre nel quarantennio precedente la media delle spese a favore della scuola si aggirava sul 4 per cento delle [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disoccupati è del 28 per cento , nell' agricoltura 15 inferiore come media, ma tocca punte molto più alte, che raggiungono sino il 67 per cento nelle [...]

[...] orientale ? il 152 per cento in rapporto all' anteguerra in Polonia; il 127 per cento in Ungheria; il 134 per cento in Bulgaria; il 110 per cento in [...]

[...] mani delle caste dirigenti capitalistiche. è inutile che voi ci diciate che in Italia il fascismo ha già nazionalizzato più del 50 per cento della [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 43 - seduta del 09-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
790 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 43 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alleggerire la crisi economica del vecchio continente; essi impiegarono nel 1919 in Europa sotto forma di aiuti e di prestiti il 4,5 per cento della loro [...]

[...] produzione nazionale, mentre nel primo anno di applicazione del Piano Marshall impiegheranno soltanto il 4,2 per cento . questa volta, però, la loro [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del 10 e poi del 20 per cento delle mercedi operaie. tutte queste sono cose che aprono gli occhi alle masse della popolazione anche meno esperte [...]

[...] raggiungendo le percentuali di produzione di cui tante volte si è parlato, il 60 per cento della produzione industriale di tutto il mondo per esempio, ha [...]

[...] accordo, e di questo deficit dell' Occidente, il settanta per cento è un debito verso gli USA. questa è la realtà, dalla quale risulta, cioè, che vi è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e stati uniti d'america concluso a roma il 28 giugno 1948
1317 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ha detto: siccome gli americani hanno un' indole mercantile e siccome i traffici tra gli USA e l' Europa rappresentano soltanto l' 8 per cento dell [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] accennato nella mia relazione, una parte piccola — il 16 per cento mi pare — una parte piccola del contributo è in prestito mentre tutto il resto è in [...]

[...] nemmeno un centesimo è stato dato ed è ridicolo quello che ho visto stampato su un giornale, secondo cui gli industriali avevano ricevuto cento [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 02-12-1948
sulla politica estera del governo
1186 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 145 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sovietico e dell' innocente e disarmata America, che le spese di guerra dell' Unione Sovietica sono pari oggi al 17 per cento del bilancio dello [...]

[...] Stato sovietico, mentre le spese di guerra degli USA sono pari al 46 per cento del bilancio? non travisate i fatti, perché, almeno fino a che non avrete [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del 25 per cento degli aiuti, e investe tutta la politica del dipartimento di Stato ; è soprattutto in crisi in Germania. la decisione dei « sei [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 04-12-1948
Sulla politica estera del governo
416 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] collaboratori erano tutti tecnici finanziari), il fatto concreto, dicevo, è stato il famoso prestito di cento milioni dell' Eximbank. ed io ho [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 12-10-1948
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario 1948-49
1185 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 102 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ; in cui una cifra astronomica, di 68 miliardi, è assegnata per le forze armate di Pubblica Sicurezza , con un aumento del 50 per cento sulle spese [...]