Risultati della ricerca


7 discorsi per referendum per un totale di 12 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . in verità il mancato ordinamento regionale e la mancata legge sul referendum (che solo di recente è stata votata dalla Camera e che c' è chi ha [...]

[...] misto e semidiretto, e ciò per l' esistenza di due istituti: quello dello scioglimento e quello del referendum » . senza le regioni, a parte quelle a [...]

[...] struttura speciale, e senza il referendum, la Costituzione è rimasta monca: è venuto a mancare lo sviluppo in senso autonomistico e in direzione della [...]

[...] referendum, si sono avventate critiche feroci. è vero, onorevoli colleghi , che l' esperienza regionalista non va esente da elementi negativi. ma che [...]

[...] apparati amministrativi, di dare agli enti locali maggiori poteri e maggiore autonomia. la battaglia per il referendum e per le regioni si inscrive quindi [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'italia al patto atlantico
797 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] patto atlantico . so bene che c' è l' articolo 75 della Costituzione il quale esclude la procedura del referendum per la ratifica del trattato, ma non c [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] approvazione delle leggi di attuazione della Costituzione, incominciando dal referendum e dall' adeguamento delle leggi di Pubblica Sicurezza e dei codici [...]

[...] modo di renderla effettivamente inattuale e caduta. viene ribadita la richiesta della delega per la riforma della burocrazia; il referendum è circondato [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
829 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Corte costituzionale al referendum), dalle quali dipende la democratizzazione dello Stato. si spiega che l' onorevole Fanfani abbia potuto attaccare [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esiterà a ricorrere al referendum non appena ne sia venuto il momento, lieto delle confluenze che potessero determinarsi fra l' opposizione e determinati [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] desiderio di distensione; sarebbe quello di sottoporre il patto al referendum popolare, perché dicano non soltanto i nostri elettori ma anche i vostri, se [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della legge per la regolamentazione del referendum e di quella sul riconoscimento del carattere vincolante dei contratti collettivi per tutte le categorie [...]