Risultati della ricerca


7 discorsi per gruppo linguistico per un totale di 25 occorrenze

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costituite in base al criterio della proporzionalità etnica riferita al gruppo linguistico di appartenenza del giudicando); dall' altro, si è estesa l [...]

[...] approvazione di una commissione arbitrale eletta dal Consiglio nel suo seno; b) la maggioranza dei consiglieri di un gruppo linguistico avrebbe la [...]

[...] diritti tra i cittadini dei diversi gruppi; e) il gruppo linguistico eventualmente soccombente si vedrebbe riconosciuto il diritto d' impugnativa [...]

[...] linguistico ; e) verrebbe sancito il diritto di ogni gruppo linguistico di essere rappresentato in seno alla Giunta municipale, quando nel Consiglio comunale [...]

[...] poteri, la situazione in cui si potrebbe venire a trovare un gruppo linguistico minoritario nell' ambito della provincia, e, ispirandosi a tale [...]

[...] collocamento al lavoro a favore dei residenti nella provincia di Bolzano, ogni distinzione basata sull' appartenenza ad un gruppo linguistico o sull' anzianità [...]

[...] ; 6) che la provincia dovrà scegliere nel gruppo linguistico che ha la maggioranza degli amministratori, gli organi straordinari degli enti locali [...]

[...] amministrativa degli atti amministrativi degli organi locali ritenuti lesivi del principio di parità, in connessione con l' appartenenza ad un gruppo [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 731 - seduta del 27-07-1967
sull'Alto Adige
775 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 731 9 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] cittadini di lingua italiana particolarmente esperti della zona e sensibili agli interessi nazionali , ma anche degli esponenti del gruppo linguistico [...]

[...] proporzionalità riferita al gruppo linguistico di appartenenza del giudicando. le misure ipotizzate, tenuto conto delle forme giuridiche secondo le quali si [...]

[...] , su richiesta, per gruppo linguistico . i capitoli che non hanno ottenuto la maggioranza dei voti di ciascun gruppo, verrebbero sottoposti ad una [...]

[...] provinciale fosse ritenuta lesiva della parità di diritti tra i cittadini dei diversi gruppi, la maggioranza dei consiglieri di un gruppo linguistico [...]

[...] comunali dinnanzi al tribunale di giustizia amministrativa . inoltre verrebbe sancito il diritto di ogni gruppo linguistico di essere rappresentato in [...]

[...] sull' appartenenza ad un gruppo linguistico o sull' anzianità di residenza; i collocatori comunali verrebbero nominati da organi statali, sentiti il [...]

[...] provincia dovrà scegliere nel gruppo linguistico che ha la maggioranza degli amministratori gli organi straordinari degli enti locali disciolti dalla [...]

[...] altoatesini a torture ed alla politica italiana in Alto Adige di volere la distruzione del gruppo linguistico tedesco. m' a quello che occorre [...]

[...] integrata verso tutti i cittadini, a qualsiasi gruppo linguistico appartengano, da spirito liberale, da schietta aderenza alle esigenze proprie della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 06-10-1981
Sulla situazione politica dell'Alto Adige
1466 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 387 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] e culturali, in proporzione diretta alla consistenza di ciascun gruppo linguistico e in riferimento alla entità del bisogno del gruppo medesimo [...]

[...] persone e non da cose — nella dichiarazione relativa al censimento dovrà dichiararsi di uno dei tre gruppi e non potrà dichiarare a quale gruppo [...]

[...] linguistico a quale lingua, a quale razza effettivamente appartiene. quindi un 1 per cento di cittadini è esclusa a priori e deve iscriversi ad un gruppo [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 508 - seduta del 15-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
772 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 508 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] degli interessi del gruppo linguistico italiano residente in Alto Adige . sarà forse utile ricordare che il complesso di misure di cui si tratta trae [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 13-09-1966
Sull'Alto Adige
1380 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 506 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] cittadini del gruppo linguistico italiano della provincia di Bolzano. non so se voi vi rendiate conto che o si impugnano questi strumenti giuridici altamente [...]

[...] gruppo linguistico tedesco che aderiscono a richieste di fidanzamento nei confronti di giovani italiani abitanti in Alto Adige . si tratta di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quel giornale: « è risaputo che quell' unico rappresentante, Berloffa, non riassumeva le opinioni della maggioranza del gruppo linguistico italiano [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 25-07-1967
Sull' Alto adige
1387 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 727 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] consentito ai consigli comunali la facoltà di attribuire la carica di assessore ad un consigliere del gruppo linguistico di minoranza anche quando tale [...]