Risultati della ricerca


212 discorsi per americana per un totale di 448 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 217 - seduta del 25-11-1969
Casi discioglimento del matrimonio; Disciplina dei casi di divorzio.
1515 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 217 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] incrinature della società americana e non mi pare che ci si possa confortare, come ha fatto recentemente la sociologa e antropologa statunitense Margaret [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei russi, pur in una chiara linea politica, si usi sempre una grande prudenza nel valutare la politica americana in questo specifico campo del Vietnam [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] democrazia americana è una democrazia secondo un significato corrente, che altri vorranno contestare ed io non contesto, e che alla sua base non è [...]

[...] America non una dittatura, ma un' altra specie di democrazia, non consentita e non prevista dalla Costituzione americana. ripeto un paragone che ho già [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della nazione americana. l' Italia, dunque, ha partecipato e partecipa nel modo più vivo e senza distinzione di parte alla emozione del mondo ed al [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 990 - seduta del 17-10-1952
Bilancio ministero affari esteri
1205 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 990 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nostra economia. questo però non lo si può e non lo si deve fare, perché non lo vogliono i dirigenti della politica imperialistica americana; perché essi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 774 - seduta del 24-01-1963
Sfiducia al Governo
1240 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 774 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] mezzadrili, di creare nuove condizioni di vita per tutto il popolo italiano . l' impegno a diventare una potenza atomica nel quadro della politica americana [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] americana dei mesi scorsi contro la Cambogia ha reso più acuto e complicato. l' onorevole Colombo è rimasto fermo in modo desolante e grave ai consueti [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] miglioramento della produzione del bacino minerario del Sulcis; attuazione in corso di una cassa di perequazione per il fossile di provenienza americana [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 13-07-1961
Sfiducia al Governo
532 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nostra produzione, sempre più efficacemente concorrenziale, con il profilarsi di una ripresa economica americana, con il riaccendersi dell' attività [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] integrazione guadagni , talune aziende non sono state rinnovate, c' è la concorrenza giapponese o americana, ma soprattutto perché manca una direttiva di [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] protagonista, non è più l' imprenditore. i testi più aggiornati dell' economia britannica e americana ci dicono che il protagonista è un altro: è la massa [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fra la tesi anglo-americana e la tesi sovietica, un compromesso il quale dà vita ad un Territorio Libero di scarsa o nulla vitalità, e lascia insolute [...]