Risultati della ricerca


10 discorsi per ultima per un totale di 16 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 487 - seduta del 09-06-1950
Sugli sviluppi della situazione internazionale
808 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 487 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] si procedesse all' organizzazione del Territorio Libero prevista dallo statuto permanente. infine, nell' ultima riunione della Commissione degli [...]

[...] potrebbe essere fatto proprio da alcun uomo responsabile. del resto, nell' ultima riunione della Commissione degli esteri, allorché ho fatto carico all [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 22-12-1950
Sulla situazione internazionale.
428 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] e sanzioni del dopoguerra, e non mi si dica che non facciamo nulla in questo senso, quando ho annunciato proprio in quest' Aula, l' ultima volta che [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1137 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] leninista, della sua analisi dell' imperialismo, come ultima fase del capitalismo. tale dottrina, che è stata elaborata alla vigilia e durante la prima guerra [...]

[...] quale però non arresta il progresso dell' umanità. questo progresso in ultima analisi si è sempre giovato del sacrificio e della sofferenza degli [...]

[...] , dobbiamo noi e voi ritrovare prima di tutto un linguaggio comune. perché, onorevoli colleghi comunisti, in ultima analisi il vostro errore fondamentale [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 673 - seduta del 13-07-1951
Sulla politica estera
1201 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 673 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partiti, non esiste più. l' ultima via di uscita dalle difficoltà sollevate al modo come è stato riorganizzato il Governo consiste nel programma. questa [...]

[...] italiano . rimane che il momento in cui è avvenuta questa ultima riorganizzazione del Governo De Gasperi è un momento caratteristico, ed io penso che, se [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] infinite volte, ed anche durante l' ultima crisi, di aprire un dialogo con la maggioranza. non ci siamo riusciti e mi domando se ci riusciremo nel [...]

[...] investimenti produttivi nelle opere pubbliche e nelle bonifiche. l' alternativa che durante l' ultima guerra si pose in Germania: « burro o cannoni » , si [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 08-02-1950
1136 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 387 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democrazia politica non è l' ultima forma di emancipazione della classe operaia ? purtroppo, vediamo che questa formula di unanimità nazionale, che i comunisti [...]

[...] pochi mesi; probabilmente, l' ultima bomba non lo sarà anch' essa che per pochi mesi. anzi. forse è già in mano russa, come appare dalle dichiarazioni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 07-11-1950
Sull'esercito unico atlantico, deliberato dalla conferenza di New York dei ministri degli esteri dei paesi aderenti al patto atlantico
1328 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] parole, i diritti del nostro popolo in una delle zone maggiormente doloranti e colpite, in questa ultima circostanza andammo oltre e chiedemmo — ci [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ceto privilegiato. un' altra strada vi è — lo ripeto — ma per essa si richiede un nuovo schieramento sociale. e qui voglio dare un' ultima risposta [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 443 - seduta del 21-04-1950
1325 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 443 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , sebbene in ultima analisi sarebbe l' unica politica che potrebbe giovare alla Russia e all' America. a questo punto, un oratore comunista direbbe [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nelle aziende per fare lavori di miglioria ed iniziare lavori pubblici » . nell' ultima parte vi sono le obiezioni e le istruzioni per la lotta: « a [...]