Risultati della ricerca


8 discorsi per città per un totale di 20 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 431 - seduta del 01-04-1950
Misure del governo per l'ordine pubblico
1198 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 431 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dell' interdetto. non posso qualificarlo in modo diverso. una determinata regione, una città, un gruppo di città, una provincia, sono interdette per [...]

[...] istruzioni che ella ha inviato ai prefetti e ad altre autorità di Modena nel corso di due anni, proponendosi con esse di stroncare in questa città [...]

[...] . il risultato vedete però quale è. in quella provincia, in quella città il partito di estrema avanguardia dei lavoratori, che è il nostro, non è mai [...]

[...] fare che raccogliersi e andare avanti. sono stato l' altro ieri a visitare le carceri di Livorno approfittando di un breve passaggio per quella città [...]

[...] rapporto, dove si diceva che non era avvenuto nulla, era stato comunicato anche al sindaco comunista della città, che se ne fece rilasciare copia [...]

[...] lavoratori della città, della regione, di tutta Italia. quando usciranno, saranno migliori combattenti di prima. onorevoli colleghi , sento profondamente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 443 - seduta del 21-04-1950
1325 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 443 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] italiana , qualora l' Italia consenta a lasciare alla Jugoslavia Gorizia, città che, anche secondo i dati del nostro ministero degli Esteri , è in [...]

[...] permetta ai triestini di governare la loro città e il loro territorio secondo principi di democrazia » . l' onorevole Togliatti commentava: « ) io penso [...]

[...] dicembre — e con la quale chiedeva Gorizia, annunziando di essere pronta a cedere, con uno statuto speciale, la città di Trieste. al di fuori, dunque, di [...]

[...] la rinunzia a una città italiana che i « quattro » hanno già deciso debba restare all' Italia » . il ministro degli Esteri fu tanto poco [...]

[...] e dirò di più (forse è l' unica parola grossa che mi lascerò sfuggire) è ignobile che tali illusioni si coltivino nei riguardi di Trieste, della città [...]

[...] essere presa come base di tale sistemazione. questa linea significherebbe per l' Italia la dolorosa perdita di due città italiane, Fiume e Zara, e di circa [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 431 - seduta del 01-04-1950
Misure del governo per l'ordine pubblico
804 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 431 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . sorvolo sulla considerazione che la verità esattamente il contrario come lo dimostra il fatto che le città più antisocialiste o più anticomuniste d [...]

[...] ripromette il Governo con questi provvedimenti? cosa spera che possa derivare dall' interdetto, gettato su un certo numero di città e di province? è [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 673 - seduta del 13-07-1951
Sulla politica estera
1201 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 673 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la parte più avanzata dei lavoratori delle città e delle campagne. questa è la formula del 18 aprile e null' altro. ora, sulla base di questa formula [...]

[...] che i soli successi ottenuti dal generale MacArthur — consistono nel bombardamento delle città aperte, nelle distruzioni dei villaggi, nel radere al [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 443 - seduta del 21-04-1950
Sulla politica interna
806 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 443 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Trieste come città autonoma sotto la sovranità italiana; 3°) che era esclusa dalla proposta di Tito la contiguità territoriale di Trieste con la [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 07-11-1950
sull'esercito unico atlantico, deliberato dalla conferenza di New York dei ministri degli esteri dei paesi aderenti al patto atlantico
810 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di diversi colori, ognuna delle quali indicava, con la sola esclusione della Città del Vaticano ; gli obiettivi affidati all' aviazione statunitense. i [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prese con problemi di approvvigionamento di grandi città o di intere regioni, potendo contare soltanto sul problematico dirottamento in alto mare di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1200 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] qualsiasi trattato di geografia economica, ella apprenderà che nella città di Oyong Yang, capitale della Corea del nord , esiste la più grande fabbrica di [...]