Risultati della ricerca


7 discorsi per rappresentanti per un totale di 15 occorrenze

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 23-03-1955
Sul problema petrolifero
755 1955 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 276 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Governo, mentre esso, attraverso due suoi eminenti rappresentanti, si appresta a svolgere un viaggio al quale sono legati profondamente gli interessi [...]

[...] rivendicazione i rappresentanti dell' opposizione. vi è di fronte al Parlamento un disegno di legge , presentato al Senato, relativo agli investimenti di [...]

[...] fiducia al Governo. desideriamo che i nostri eminenti rappresentanti di Governo, nei contatti ormai imminenti con una grande nazione amica, sentano [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 132 - seduta del 04-06-1954
Abrogazione della legge 31 marzo 1953
1357 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 132 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dibattito su quel piano politico dal quale voi rappresentanti dei partiti minori avete invece ragione di rifuggire. ma ella non può essere convinto di [...]

[...] tutti i rappresentanti della maggioranza sostenevano che si trattava semplicemente di modifiche e che in tal senso la legge doveva essere intitolata [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
751 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] opporsi, si svolge in un modo artificioso e confuso e sembra dominato da scarsa convinzione circa la sua efficacia da parte degli stessi rappresentanti [...]

[...] soltanto permette di stabilire se è il caso di trarre delle conclusioni di carattere politico. voi, onorevoli rappresentanti dell' opposizione, avete [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della correttezza della impostazione di questa discussione quale è stata data nell' Aula del Senato dai rappresentanti dei partiti di opposizione, e [...]

[...] rappresentanti del popolo e davanti alla opinione pubblica , se il Parlamento fosse stato zitto, si sarebbe creato un contrasto, non soltanto, come già [...]

[...] pubblica internazionale e interna, ai rappresentanti di quelle stesse potenze capitalistiche che oggi si affannano a trovare il modo di modificare gli [...]

[...] che vi muovono i rappresentanti dei partiti popolari, che noi vogliamo turbare l' ordine pubblico , che noi abbiamo l' intenzione di intimidire i [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 232 - seduta del 13-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
658 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 232 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] è anche quello degli onorevoli rappresentanti del Parlamento incaricati di illustrare gli accordi di Parigi. ma non si fermano qui, onorevole [...]

[...] , un articolo sul problema della Saar piuttosto grave come giudizio sulla situazione. a mia personale opinione i due rappresentanti del governo francese [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rappresentanti socialisti a Parigi per incontrarsi con gli anticedisti, col gollista Michelet, col conservatore Marin, dicevo all' onorevole Nenni che non ha [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 226 - seduta del 25-11-1954
Per conoscere gli intendimenti del Governo circa la risposta alla nota del Governo dell’U. R. S. S. che propone la convocazione di una conferenza degli Stati europei per la organizzazione della sicurezza collettiva in Europa
1221 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 226 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rappresentanti del popolo . questa è una democrazia in cui incominciano ad affiorare alcuni dei ripugnanti lineamenti del fascismo ad ogni modo, anche [...]