Risultati della ricerca


10 discorsi per forze politiche per un totale di 32 occorrenze

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 777 - seduta del 25-01-1963
Sfiducia al Governo
759 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 777 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] appunto quello di uno sviluppo democratico, di un incontro capace di valorizzare forze politiche fino a quel momento rimaste in una posizione di vincolo [...]

[...] , in una posizione di protesta, in una posizione di sterile massimalismo; era quello di chiamare, aprendo una prospettiva nuova, queste forze politiche [...]

[...] intenda da parte nostra con l' espressione « stabilità politica » : l' esistenza di un raggruppamento di forze politiche capaci di assumere nelle regioni [...]

[...] la gestione del potere in modo coerente con la vita generale dello Stato; un raggruppamento di forze politiche il quale, per essere coerente con le [...]

[...] riforma vi sia un complesso di forze politiche sufficientemente collegate e impegnate sul piano politico generale per portare il peso della più grande [...]

[...] azione politica, nella nostra apertura ad ogni forma di utile contatto con le altre forze politiche , ad ogni proficua esperienza di sviluppo [...]

[...] , perché chiarisca, nei modi in cui può farlo, le nostre rispettive strade; perché dia consenso e consistenza alle forze politiche atte a rappresentare [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 582 - seduta del 10-03-1962
536 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 582 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] realizzate le loro speranze di giustizia e di libertà. così il giusto rafforzamento delle forze politiche che sinora presiedettero alla vita politica [...]

[...] è proprio il nuovo inchinarsi ad un costruttivo dialogo di forze politiche che sembravano riserbarsi solo la parte di una sterile opposizione. ma a [...]

[...] base elettorale della democrazia italiana. le forze politiche hanno aperto una nuova prospettiva democratica in Italia; il Governo sente la [...]

[...] responsabilità di renderla concreta. spetta a noi costruire la strada che invogli le forze politiche a percorrerla per lungo tratto e per lungo tempo. il compito [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 615 - seduta del 29-05-1962
Bilancio ministero del tesoro
678 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 615 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] paese un' ideologia socialista, ma rappresenta un' ideologia democratica avanzata e moderna. questo è stato il punto d' incontro delle forze politiche [...]

[...] più intelligente: l' estrema sinistra ha accettato l' idea della programmazione, pur manifestando la sua sfiducia nella possibilità che le forze [...]

[...] politiche dell' attuale maggioranza riescano a realizzare il loro programma. l' estrema sinistra ha inoltre condotto due critiche e ha affermato due punti di [...]

[...] preoccupato di più. è difficile fare il punto di una situazione maturata nel passato. è difficile anche per me, considerando che due delle forze [...]

[...] politiche della maggioranza attuale (il partito socialdemocratico e il partito repubblicano ) hanno assunto notevoli responsabilità nella politica [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essere utilmente prospettato quando vi siano più o meno rilevanti. margini di incertezza circa il reale atteggiamento delle forze politiche , la [...]

[...] preminente fedeltà agli impegni dell' Alleanza Atlantica , nella riconfermata identificazione delle forze politiche (partito comunista e Movimento [...]

[...] rigoroso impegno al corpo elettorale ; si dispone a farlo non per provocare artificiosamente un atteggiamento di altre forze politiche , ma per sua [...]

[...] nostra non sono mai mancate su argomenti così delicati la prudenza e la discrezione necessarie per agevolare il dialogo con le forze politiche di [...]

[...] , della battaglia aperta su questo terreno nel quale si confrontano le idee e le capacità emotive e trascinatrici delle varie forze politiche . la [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sommovimento del mercato monetario e finanziario. si è dimenticato che gli uomini e le forze politiche che. intendono affrontare i nuovi problemi della nostra [...]

[...] Governo. una politica economica responsabile è fondata su rigorose scale di priorità e le forze politiche e sindacali, interessate alla politica di [...]

[...] imprenditoriali a quello delle forze sindacali e delle forze politiche . passando, a questo punto, alla considerazione dell' andamento della tesoreria che [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] realizzato soltanto se vi sono forze politiche capaci di sostenerlo. se queste forze non ci sono, il programma sarebbe lettera morta . esaminiamo [...]

[...] , ogni forma di collusione diretta o indiretta con dottrine totalitarie e con le forze politiche che di tali dottrine si fanno interpreti. lo scopo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 774 - seduta del 24-01-1963
Sfiducia al Governo
1240 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 774 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Democrazia Cristiana intende imporre a tutte le forze politiche che con essa collaborano. ad ogni modo, è un fatto che vi era un impegno formale del [...]

[...] problemi diventati acuti negli ultimi anni. di qui partirono i dibattiti, le elaborazioni programmatiche, un assieme di movimenti che coinvolsero forze [...]

[...] politiche di tutto il campo democratico: della Democrazia Cristiana , della socialdemocrazia, repubblicane, socialiste, e naturalmente compresero [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 778 - seduta del 26-01-1963
Sfiducia al Governo
538 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 778 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nel nostro paese. doverosamente ne prospettai le soluzioni possibili ed indicai le forze politiche che avrebbero potuto assumere in Parlamento la [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 576 - seduta del 06-03-1962
855 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 576 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e ha interessato tutte le forze politiche del nostro paese, si trattasse per alcuni di ostacolare o di impedire questo processo, si trattasse per [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 572 - seduta del 02-03-1962
535 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 572 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] seguenti punti: riaffermasse fedeltà alla politica interna di difesa contro gli assalti di forze politiche quali il partito comunista e il Movimento Sociale [...]