Risultati della ricerca


8 discorsi per La Libertà per un totale di 14 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 775 - seduta del 24-01-1963
Sfiducia al Governo
1159 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 775 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] costituzionali. il nostro partito, che non è secondo a nessuno nell' amore per la libertà, né nel rispetto rigoroso della Costituzione repubblicana, è [...]

[...] consapevole dei suoi doveri verso gli altri popoli con una politica estera fondata sulla sicurezza e la libertà di tutti, e in primo luogo dell' Italia, e [...]

[...] , il cui senso di responsabilità , la cui innata vocazione per la libertà, la giustizia, la pace avrebbero reso servigi preziosi alla causa della [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una tappa nella marcia del socialismo democratico verso la realizzazione dei radiosi ideali della libertà e della giustizia. la libertà politica e la [...]

[...] analisi, di tutti gli eventi: la libertà e la giustizia. pensare che il socialismo democratico si possa indebolire con una politica che segna l [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 778 - seduta del 26-01-1963
Sfiducia al Governo
538 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 778 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] convincere — come certamente essi desiderano — che l' esperienza intrapresa giova a consolidare le istituzioni, promuove il progresso, garantisce la [...]

[...] libertà, avvicina ancor più alla giustizia sociale , per raggiungere la pace. infine, anche agli oppositori un grazie per gli errori che con le loro [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Sociale Italiano ) nelle quali è una minaccia potenziale ai liberi ordinamenti, nella ferma volontà di difendere oggi come ieri la libertà del popolo [...]

[...] nuova strada che speriamo completi e perfezioni il lavoro che abbiamo svolto finora per difendere la libertà e assicurare la giustizia per il popolo [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 615 - seduta del 29-05-1962
Bilancio ministero del tesoro
678 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 615 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] al tavolo della programmazione con l' idea di volere l' oggi e di rivendicare tutta la libertà di ieri. se questa fosse la posizione del sindacato [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 777 - seduta del 25-01-1963
Sfiducia al Governo
759 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 777 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] del paese, di garantire la libertà e la sicurezza del popolo italiano , di garantire le nostre alleanze, di partecipare in modo costruttivo all [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 572 - seduta del 02-03-1962
535 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 572 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , senza rischi per la libertà di nessuno. nella convinzione di avere il dovere di collaborare a risolvere in un momento delicato una situazione [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disposti di legge per quanto riguarda i termini di permanenza dei commissari prefettizi e gli interventi delle autorità prefettizie per limitare la [...]

[...] libertà di decisione dei comuni e delle province. esistono numerosi comuni e province in cui oggi non vi è un' amministrazione democratica in conseguenza di [...]