Risultati della ricerca


7 discorsi per utilizzazione per un totale di 16 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1544 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gradi finora impensabili di tecnicismo e di utilizzazione di ogni novità scientifica (siamo giunti al laser e alle stazioni ricetrasmittenti nei [...]

[...] da evitare la conseguenza di un protrarsi dell' inattività degli uffici al di là dei limiti rispettivamente previsti; la massima utilizzazione delle [...]

[...] profondità la connessione tra le pianificazioni economiche generali e la pianificazione per la migliore utilizzazione delle attività di difesa sociale . ne [...]

[...] ' utilizzazione più razionale delle forze e degli strumenti disponibili; con l' apporto di miglioramenti legislativi che il Parlamento vorrà sancire; con l [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 29 - seduta del 26-10-1976
Sulla riforma degli organi di polizia
257 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 29 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] della sicurezza dello Stato, con l' utilizzazione delle competenze e delle tradizioni dei vari corpi di polizia. ma è certo da escludere che sia stata da [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 48 - seduta del 26-11-1976
Sulla situazione della giustizia
1849 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 48 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] si possa fare — riguarda l' impiego e l' utilizzazione degli obiettori di coscienza , cioè del servizio civile. sicuramente (le mie in particolare [...]

[...] tema di durata massima della custodia preventiva, l' altra in relazione all' utilizzazione delle carceri mandamentali. vediamo se queste strade sono [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , quanto di una migliore e più razionale utilizzazione delle risorse esistenti, ivi compreso un più efficace metodo di reclutamento e di formazione, quale [...]

[...] problemi di efficienza della gestione che devono essere avviati a soluzione, sia con l' adeguamento delle tariffe, sia mediante una migliore utilizzazione [...]

[...] distribuzione ed utilizzazione più razionale del personale. come ho detto in precedenza, il Governo si sforzerà di garantire la contestualità dell' aumento degli [...]

[...] speciali per l' utilizzazione ottimale delle risorse idriche rappresentano l' asse portante dello sviluppo di tutti i settori produttivi e del [...]

[...] posti quelli della produttività, dell' utilizzazione degli impianti, della mobilità del lavoro e dell' assenteismo, in conformità alle esperienze che [...]

[...] . miriamo ad una utilizzazione più razionale di tutte le risorse disponibili a favore dell' emigrazione, il cui ammontare finanziario, comunque, dovrà [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
860 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] provocazione e di violenza nelle carceri, da cui affiora una utilizzazione nuova della rivolta, una rivolta non per cambiare, non per lenire le sofferenze ma [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] saranno utilizzati. questo era l' unico tema del quale si doveva parlare: la destinazione, la utilizzazione, i criteri, i modi della spesa, gli indirizzi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
1446 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] alla utilizzazione che di quel risultato hanno voluto offrire a se stesse le due forze dominanti — al bipolarismo rigido DC-PCI. uno spiritoso [...]