Risultati della ricerca


7 discorsi per usa per un totale di 25 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 208 - seduta del 15-10-1959
Politica estera
1230 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 208 10 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] del presidente degli USA e in seguito a trattative che erano state condotte all' insaputa delle altre potenze atlantiche, avrebbero avuto luogo prima [...]

[...] una visita del Primo Ministro sovietico negli USA e poi una visita del presidente degli USA nell' Unione Sovietica , perché noi rilevassimo, nelle [...]

[...] contatto col presidente degli USA d' America ridotto a nulla e le dichiarazioni successive, sulle quali avrò modo di fermarmi analiticamente. rimane [...]

[...] perché, se da parte dei governanti degli USA, l' intenzione di avere uno scambio di visite col Primo Ministro sovietico fosse stata resa pubblica, per [...]

[...] ammette che si è all' inizio di una svolta, che il punto di partenza sta nel viaggio del Primo Ministro Kruscev negli USA, nella sua visita a questo [...]

[...] colloquio con il presidente degli USA. tutto questo, senza dubbio, è stato una grande novità, cui si sono aggiunti l' entusiasmo con il quale l' invito e [...]

[...] cui il vecchio Churchill, nel 1946-47, come egli stesso ha scritto, poteva pensare che, poiché gli USA e l' Inghilterra possedevano il monopolio delle [...]

[...] presidente degli USA, repubblicano, che col proprio invito ha fatto un ulteriore e decisivo passo in questa direzione. non dimentichiamo che anche nel campo [...]

[...] degli USA viene introdotta la infelice affermazione che è bene vi sia distensione e disarmo, però si deve stare attenti « a non indebolire la difesa [...]

[...] relazioni commerciali con 130 paesi del mondo, tra cui gli USA, ma con l' Italia no, perché credo che commerciare con la Repubblica democratica tedesca [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 166 - seduta del 25-06-1959
Bilancio ministero affari esteri
845 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 166 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] eliminerebbe dalla scena mondiale e la farebbe ritrovare prima o dopo dinanzi ad uno scontro o ad un incontro fra l' Unione Sovietica e gli USA dei [...]

[...] francese di costituire entro la NATO un gruppo di pressione sulla Gran Bretagna e sugli stessi USA contro ogni proposito di conciliazione e di [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 210 - seduta del 16-10-1959
politica estera
1151 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 210 8 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] obiettivamente se esaminiamo il viaggio che il presidente Kruscev ha fatto negli USA, se esaminiamo poi l' invito che la Russia ha fatto ad Eisenhower ad [...]

[...] di tutto il viaggio di Kruscev negli USA e già, in se stesso importante, indipendentemente dai risultati diplomatici che può avere avuto, anche se [...]

[...] ' operaio che incontravi nella strada. credo che uguale sodisfazione vi sia stata negli altri paesi, negli USA, in Inghilterra, in Italia, tra i lavoratori [...]

[...] sovietica . questo mi pare evidente. così come l' accettazione del viaggio da parte degli USA mi pare debba considerarsi come un attenuarsi del timore da [...]

[...] Inghilterra o negli USA — di un popolo non più soffocato, non più sotto la minaccia costante della polizia. si ha l' impressione di un popolo che comincia [...]

[...] fabbricazione di tali armi all' Unione Sovietica e agli USA che, avendone il possesso, sono in grado di mantenere reciprocamente l' equilibrio delle [...]

[...] ha detto inoltre che, durante il suo viaggio negli USA, gli è stata prospettata ripetutamente l' opportunità di un cosiddetto libero scambio delle idee [...]

[...] che in Russia si fabbricano meno automobili che negli USA per evitare agli operai la difficoltà del parcheggio. sono battute semiserie che stanno [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 209 - seduta del 15-10-1959
politica estera
846 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 209 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] negli USA dell' onorevole Segni e dell' onorevole Pella, l' interpellanza che svolgo oggi, non avevo in animo di aprire un dibattito generale di [...]

[...] al governo degli USA l' occasione adatta per prendere posizione su questo punto » . onorevoli colleghi , io sono molto scettico sulla validità della [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 166 - seduta del 25-06-1959
Bilancio ministero affari esteri
1229 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 166 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] impedire la integrazione dell' Europa » . è evidente che qui si scontrano due politiche. la politica degli USA, di Adenauer, di Foster Dulles , di tutta la [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-1959
1228 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 105 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] formazioni politiche le quali coprono di una facciata di socialità, come si usa dire, la sostanza di un' azione che viene svolta nell' interesse dei [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] suddito fedele di sua maestà ed è legato all' alleanza della Gran Bretagna con gli USA. in politica estera praticamente l' onorevole Nenni assume una [...]