Risultati della ricerca


8 discorsi per mezzi per un totale di 14 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 26-11-1969
Casi discioglimento del matrimonio; Disciplina dei casi di divorzio.
1516 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] qualcuno ha detto anche in quest' Aula, senza mezzi termini. vorrei citare a questo proposito una fonte ineccepibile, l' onorevole Togliatti, il quale disse [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 185 - seduta del 21-10-1969
Politica estera
778 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 185 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] entrambi i paesi, mentre i governi si adoperano con i mezzi più opportuni per equilibrare l' interscambio commerciale, nel reciproco interesse. il [...]

[...] essenzialmente i fini che pensiamo debbano prefiggersi le Nazioni Unite , i mezzi non possono essere ricercati che all' interno stesso dell' organizzazione [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 186 - seduta del 22-10-1969
Sulla politica estera
1513 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 186 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] consenso della larghissima maggioranza di questa Assemblea; e potranno intervenirvi per portare avanti quella linea di sincero perseguimento dei mezzi per [...]

Pietro NENNI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 185 - seduta del 21-10-1969
politica estera
859 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 185 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] mezzi di controllo sulla Comunità Europea ma anche il diritto di partecipare ad ogni ulteriore atto di costruzione europea. sarà allora possibile fare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] perché no? di chi si oppone con tutti i mezzi che il regolamento prevede e consente, nonché con il proprio studio, con la propria fatica, con il proprio [...]

[...] i mezzi a disposizione delle regioni, a prescindere dai tributi propri; è l' articolo che nella seconda parte stabilisce come debbano essere [...]

[...] distribuiti questi mezzi; è l' articolo dal quale dipende in fin dei conti quali saranno le risorse di cui le regioni a statuto ordinario disporranno e quindi [...]

[...] distribuire i mezzi, io vorrei sapere come si può pensare di « non cristallizzare la situazione economico-sociale delle regioni » attraverso le [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esposta agli attacchi e ai pericoli di tipo reazionario. abbiamo dichiarato che il nostro partito è deciso ad affrontare con tutti i mezzi necessari ogni [...]

[...] agricolo, ai quali vanno dati finalmente poteri e mezzi tali da consentire una politica di ristrutturazione delle campagne, ristrutturazione che esige [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 217 - seduta del 25-11-1969
Casi discioglimento del matrimonio; Disciplina dei casi di divorzio.
1515 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 217 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] finisce con il rimettersi alla giustizia del tribunale nella pratica forense civile) a coloro che hanno dei mezzi concreti di assistenza tecnica e di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] divergenze tramite uno qualsiasi dei mezzi contemplati dalla Carta incluso il ricorso alla Corte internazionale di giustizia, o qualunque altro mezzo [...]

[...] esiteremmo a riconoscere, almeno da questo punto di vista , la validità strumentale (si tratta di sangue: il fine giustifica i mezzi, può giustificarli) di [...]