Risultati della ricerca


7 discorsi per formazione per un totale di 17 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 06-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
75 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] essere estesa anche ai partiti politici , per alcune ragioni fondamentali. innanzitutto vi è il carattere volontario della formazione e della vita di [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 520 - seduta del 23-06-1982
Sulla politica economica
1167 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 520 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . in ogni caso, occorre procedere con nuovi strumenti e nuove tecniche al recupero della gestibilità e della formazione della spesa pubblica [...]

[...] settori specifici: proprio quei settori che io ho denunziato fin dall' inizio della formazione del Governo ed in merito ai quali lo stato di dissesto [...]

[...] era presente e fu già sottolineato con chiarezza al tempo della formazione del bilancio di previsione per il 1982, al punto che nella mozione motivata [...]

[...] fine di recuperare il controllo della formazione della spesa. l' andamento della finanza pubblica che va delineandosi è incompatibile con il [...]

[...] di spesa, nonché individuare i meccanismi strutturali atti a consentire il controllo pluriennale sulla formazione della spesa. poiché un effettivo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 366 - seduta del 08-09-1981
Sul contributo dello stato al finanziamento dei partiti politici
64 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 366 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , qualche sventurato si è accorto di aver votato per la formazione di un Parlamento europeo , poi, poveretto, non ha saputo più nulla di questo [...]

[...] di rilevanza costituzionale dei partiti, cioè la formazione delle liste e le consultazioni popolari. ma — continua il senatore Bonifacio, testualmente [...]

[...] : esiste invece nelle iniziative politiche. è indubbio che nella formazione delle liste, nelle elezioni popolari, nella formazione della volontà [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esaltato il ruolo dei segretari dei partiti, nello spirito dell' articolo 49 della Costituzione, nella fase specifica della pre-formazione del Governo. ma l [...]

[...] gli extraparlamentari, anche per chi ancora non vota e voterà domani! il processo di formazione dell' indirizzo politico di Governo non si ferma perciò [...]

[...] una effettiva ripresa del risparmio della ristrutturazione e del potenziamento degli strumenti che consentono la formazione dei capitali di rischio [...]

[...] ha avuto un rapporto essenziale con i repubblicani in questo trentacinquennio, da De Gasperi a Moro, ha sottolineato come la formazione del Governo [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
282 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , e con la formazione di un Governo di sinistra. l' avvenimento è straordinario, perché realizza in Francia un radicale cambiamento, dopo più di un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] apportate con altre leggi regolarmente approvate, la formazione dei governi, la funzione dai dicasteri e la funzione dei sottosegretari di Stato. bisogna [...]

[...] momento in cui, per legge, si riconosce uno status al brigatismo politico, io vorrei sapere quale formazione banditesca non dichiarerebbe, se scoperta [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 499 - seduta del 26-04-1982
Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1978 e 1979
1166 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 499 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] investimenti produttivi. non è una via di uscita quella di forzare la formazione del risparmio finanziario con elevati tassi d'interesse : essa [...]