Risultati della ricerca


7 discorsi per usa per un totale di 13 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 59 - seduta del 21-12-1968
718 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 59 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] novembre ha fatto un passo diplomatico presso l' ambasciatore americano a Varsavia, chiedendo di riprendere i contatti con gli USA ai fini di una [...]

[...] una Cina comunista che offre, indipendentemente dalla Russia sovietica , trattative, per la coesistenza pacifica , con gli USA. io non so dove i nostri [...]

[...] ' Italia, che significato ha il fatto che la Cina offra di riprendere le trattative con gli USA? o dove sono i superatori dei blocchi a buon mercato [...]

[...] cecoslovacco ha creato preoccupazioni reciproche tra le due maggiori potenze comuniste e c' è una certa gara di trattative con gli USA. peccato che [...]

[...] a tre (USA, Cina e Russia sovietica ) in quale posizione si troverà il partito comunista italiano? mi piacerebbe saperlo. in questa situazione [...]

Pietro NENNI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 75 - seduta del 24-01-1969
Sulla situazione internazionale
858 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 75 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] non proliferazione? quando USA, Unione Sovietica e Gran Bretagna raggiunsero l' accordo sulla sua presentazione, si parlò in America di « trattato [...]

[...] ' applicazione della risoluzione del novembre 1967, oggetto attualmente di esame e di studio tra USA, Gran Bretagna , Francia, che, assieme all' Unione [...]

[...] scorso un fatto di importanza mondiale si è verificato negli USA con il passaggio dei poteri dal presidente uscente Johnson al nuovo presidente Nixon [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 120 - seduta del 30-04-1969
Sull'armamento della polizia in occasione di manifestazioni politiche, sindacali e studentesche.
1511 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 120 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] questi sistemi nuovi, perché, ad esempio, quando sento in questa sede esprimere elogi per gli USA, domando se veramente l' uso di mezzi chimici e l' opera [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro Industria, Commercio e Artigianato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1508 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gli USA. onorevole Domenico Ceravolo, pensi un po' meglio; quando ella dice certe cose, io capisco il suo punto di vista , ma mi consenta, dato anche [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
1509 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Sullo. le dimissioni sono anche uno strumento politico. ognuno usa gli strumenti che crede. e ritengo che qualche volta, forse, lo strumento del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 90 - seduta del 26-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1402 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 90 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] acquisto di biglietto aereo Roma-USA e ritorno Vera Pieraccini » . 6) la fotocopia del biglietto d' aereo rilasciato dalla compagnia Pan American [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] normalmente non si usa se non nei testi costituzionali, « esseità » dell' ordinamento e dello Stato e della Chiesa; in particolare — così sostenne il [...]