Risultati della ricerca


7 discorsi per usa per un totale di 31 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 24-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
56 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 285 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] hanno colpito l' intero Golfo Persico , dall' Afghanistan, alla guerra Iran-Iraq, all' Arabia Saudita , se guardiamo ciò che sta succedendo negli USA [...]

[...] del 3 per cento ; gli USA hanno persino superato questa cifra, nel senso che hanno deciso, per il quinquennio 1980-1985, un aumento dello stanziamento [...]

[...] Sovietica in circa il 3-5 per cento . escludendo gli USA, la Cina e i paesi del Patto di Varsavia , gli altri paesi sviluppati , in generale, hanno [...]

[...] sono gli USA per una percentuale pari al 45 per cento del valore complessivo; al secondo posto troviamo l' Unione Sovietica con il 27 per cento e molto [...]

[...] sono state 27. i responsabili di queste esplosioni in termini percentuali sono soprattutto tre paesi, la Gran Bretagna , gli USA e l' Unione [...]

[...] sperimentazione ha coinciso con i colloqui tripartiti, Gran Bretagna-USA-URSS per un trattato che proibisca gli esperimenti militari-nucleari di [...]

[...] tutti spaventati dal fatto di averla e quindi nessuno la usa, è una tesi fallimentare, come si è dimostrato per armi convenzionali. credo sia doveroso [...]

[...] va in Afghanistan e l' altro finanzia il Salvador oppure ci si intende tutti e due e esportano tutti e due, USA e Urss, armi in San Salvador , per [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 28-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
59 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 289 9 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fronte non solo alla riduzione degli aiuti ufficiali decisa di recente dagli USA e dalla Gran Bretagna , ma anche all' atteggiamento assunto da [...]

[...] interessante (si fa per dire, ma bisognerebbe dire che è molto preoccupante) l' atteggiamento assunto di recente dal governo degli USA. il governo [...]

[...] degli USA ha recentemente annunciato di stare esaminando la possibilità di apportare tagli per quasi tre milioni di dollari al suo bilancio di aiuti (ce [...]

[...] paesi tra quelli che gli USA definiscono « di importanza chiave per gli interessi americani » . del resto, sappiamo che la scelta di aiutare i paesi del [...]

[...] terzo mondo segue criteri politici; e storicamente si è sempre verificato che gli USA e gli altri paesi industrializzati hanno aiutato, di volta in [...]

[...] volta, i paesi del terzo mondo non in base alle loro necessità e richieste, ma in base agli interessi politici e militari degli USA. del resto [...]

[...] gli USA intendono perseguire, se non in modo diverso dal passato, certo secondo una tendenza al rafforzamento della politica fin qui seguita. sappiamo [...]

[...] USA, come in Italia, si decida un aumento delle spese militari e la riduzione degli aiuti ufficiali allo sviluppo, costituisca un chiaro sintomo del [...]

[...] « giro di vite » di questa linea politica. poiché per noi rimane prioritario l' aggancio agli USA per quanto riguarda la nostra politica estera , ci [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] previsto nei suoi raccolti di cereali: da 235 milioni scenderà a 181 milioni, collega Piccoli. gli USA avranno 8 milioni di grano in più, ma, sembra, 35 [...]

[...] accadrà, come probabile, signor presidente , che gli USA toglieranno l' embargo proclamato dopo l' Afghanistan nei confronti dell' Unione Sovietica e [...]

[...] voi credete davvero che gli USA e la NATO abbiano bisogno di questo nostro riarmo? possono anche pensarlo o dirlo, ma non è un dato oggettivo. e la [...]

[...] in qualche modo debbono essere piazzate? solo negli USA, per l' esattezza, tra il 10 gennaio 1979 ed il 1° gennaio 1980 sono stati cancellati 33 [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , la giustizia non viene meno al suo dovere se usa la clemenza, se incoraggia il pentimento destinato ad evitare nuove stragi, a salvare nuove vite umane [...]

[...] accesa, che può scatenare conflagrazioni di ben più ampia portata. a noi, all' Europa, agli stessi USA, tutti nell' insieme piuttosto impotenti fino [...]

[...] impulso ai processi di pace e di sicurezza potrà risultare, speriamo, dalla decisione che nei prossimi giorni prenderanno gli elettori degli USA. l' Italia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 278 - seduta del 03-02-1981
Su eventuali collegamenti internazionali del terrorismo in Italia
1463 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 278 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] mezzi e strumenti che altri non hanno. martinelli, tornando dagli USA, ha detto — lo ricordo a memoria, perché mi ha colpito enormemente una frase di [...]

[...] quel genere pronunziata dall' enfant gâté del socialismo italiano — che negli USA il partito italiano che ha i massimi riconoscimenti è il partito [...]

[...] presidente degli USA e il suo segretario di Stato (e vi parla un uomo che non è « in livrea » nei confronti degli americani, che non si è precipitato e [...]

[...] non ha nessuna intenzione di precipitarsi negli USA) hanno impostato il problema nel modo giusto: non ripresa della guerra fredda nei confronti della [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1612 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fiducia e della collaborazione fra le due massime potenze, gli USA e l' Unione Sovietica . ma ciò non fa diminuire la responsabilità e il ruolo che [...]

[...] presidente Breznev, con risultati giudicati utili da tutti, compresi gli USA e l' Unione Sovietica . perché l' Italia non prende mai iniziative di questo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 04-12-1980
1462 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 248 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] degli USA, forse per arrivare prima di una invasione sovietica della Polonia — di giungere al potere sulle disgrazie, sulle rovine, sui lutti della [...]