Risultati della ricerca


9 discorsi per causa per un totale di 16 occorrenze

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 301 - seduta del 15-12-1995
Misure di razionalizzazione della finanza pubblica
137 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 301 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . nessuno di noi, nessuno meglio di noi, si rende conto della difficile situazione nella quale oggi si trova il paese a causa di una classe politica che [...]

[...] sempre il degradante centralismo dello Stato italiano, causa della crisi economica e democratica del paese! qui si è dimostrato di condurre — a volte [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
337 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] aiutano la causa del federalismo e che il riferirsi ad un rischio o ad una minaccia di secessione danneggia questa causa. e facciamo vivamente appello [...]

[...] perché prevalga l' anima democratica e federalista della Lega rispetto a quella rumorosa e dannosa alla stessa causa che si persegue. occorre a nostro [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 24-10-1995
Concernente la sfiducia al Governo Dini
136 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 268 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] per cento ripartito tra socialisti, Psdi, Pri, 40 per cento ... variavano solo i numeri. questi comportamenti, che sono la causa prima della crisi del [...]

[...] più determinata! la Lega al sud, a causa di mentite spoglie — mentite spoglie : Alleanza Nazionale , Forza Italia e così via — troverà difficoltà [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
139 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in Parlamento sono introvabili a causa del sistema maggioritario . tra i nemici della Costituente c' è anche chi teme la nascita di un nuovo centro [...]

[...] ' iter di un' Assemblea costituente che riconosca il potere costituente del popolo, se non altro perché il Parlamento, a causa della legge [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
134 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stato venduto quasi di soppiatto. la causa contingente è che le partecipazioni pubbliche sono delle società per azioni che stanno negli enti e non [...]

[...] finanziari né ad impegni di redditività; insomma, sono dei veri e propri pozzi senza fondo, causa di sperperi, di carriere a matrice politica che [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
135 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] iscrizione tra, gli indagati dopo le denunce per secessionismo è un atto dovuto. ma, a questo punto, non posso non chiamare in causa l' impunità per la P2 [...]

[...] , al posto del federalismo: per Berlusconi, cioè, il problema, la causa dei mali del paese, non è il centralismo, ma il fatto che il centralismo sia [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
1729 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] raffigura soltanto la cupidigia di potere dei ceti politici. noi denunciamo la causa prima di questa corruzione nel protrarsi di un Governo tecnico e [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
1626 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] crescente indebitamento dello Stato come una condizione beneficia e comunque ineliminabile nel welfare state , è per noi la causa prima del disastro [...]

[...] fattori di disgregazione delle basi economiche dello stato sociale , a causa dell' accollo agli apparati pubblici, oltre ogni limite di sopportazione [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 24-10-1995
Sfiducia al governo
1627 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 268 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] trasparente per una causa nobile: quella dei diritti e della democrazia. svolgeremo il nostro ruolo di opposizione in maniera responsabile ma ferma e [...]