Risultati della ricerca


7 discorsi per reddito nazionale per un totale di 17 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 775 - seduta del 24-01-1963
Sfiducia al Governo
1159 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 775 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] squilibri) e da tutte le incertezze di una società sempre esposta a pericoli di arresti, se non di involuzioni. nel decennio passato il reddito nazionale [...]

[...] avanzata dalle nuove generazioni. si è avuto perciò non soltanto un sostanziale progresso nel reddito nazionale , ma pure un effettivo avvio all [...]

[...] ridimensionamento dell' agricoltura. la quota di partecipazione dell' agricoltura al reddito nazionale è scesa dal 28 per cento del 1950 al 17 per cento del [...]

[...] , l' aumento del reddito nazionale, presupponendo elevata produttività, presuppone condizioni sodisfacenti per i lavoratori e largo smercio di beni di [...]

[...] dell' agricoltura. l' eliminazione della disoccupazione e della sottoccupazione, se si manterrà elevato il tasso del reddito nazionale e si risolverà la [...]

[...] mondo intero vive oggi un periodo di profonde trasformazioni sociali, economiche, culturali e politiche. dal 1950 al 1961, abbiamo detto, il reddito [...]

[...] nazionale è aumentato di circa il 6 per cento all' anno. il tasso di espansione dei consumi è stato del 4,9 per cento di fronte ad un tasso di incremento [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
1149 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] deve essere tenuto presente: ed è che lo schema Vanoni, che prevedeva un aumento del reddito nazionale del 5 per cento annuo, per effetto della [...]

[...] recessione internazionale, non può più essere applicato integralmente; e sappiamo che il reddito nazionale ha subito, pur aumentando, una leggera flessione [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] umana degna di questo nome. se vi è un punto del discorso di Kruscev che mi ha lasciato perplesso, è proprio questo: il reddito nazionale sovietico [...]

[...] del reddito nazionale . la destra italiana, durante il Governo Fanfani, ha dato la misura della sua mancanza di civismo, la piena, totale misura della [...]

[...] rendite di posizione e abbandona ogni tentativo di nazionalizzare le fonti di energia . tradotto in termini di distribuzione del reddito nazionale e [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] impoverito i consumi, ha alterato i lineamenti della distribuzione del reddito nazionale , ha aggravato la differenza profonda tra nord e sud, tra le [...]

[...] di fondo dell' economia italiana è un altro: è quello della migliore distribuzione del reddito nazionale , anzi della sua redistribuzione. è, in altri [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 565 - seduta del 07-06-1957
1145 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 565 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aumentare in modo considerevole il reddito nazionale , che ha visto l' Italia non soltanto concludere l' opera di ricostruzione delle rovine causate dal [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 11-07-1961
Sfiducia al Governo
1157 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 475 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] deteriori. direi che il fatto saliente, oggi, è lo sviluppo del reddito nazionale , a cui non corrisponde un aumento adeguato dei redditi di lavoro e [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
1146 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sigillo del segreto su tutte le cose, la quota di investimento del reddito nazionale accantonata con totale indifferenza dei bisogni della popolazione [...]