Risultati della ricerca


7 discorsi per estrema destra per un totale di 34 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 11 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e perché il Governo Segni non ha ritenuto di poter vivere condizionato dai voti dell' estrema destra . sin qui tutto è nell' ordine delle normali [...]

[...] reazioni tra il partito comunista e il partito socialista nei confronti dei pericoli di estrema destra ! mentre l' onorevole Togliatti sottovaluta o [...]

[...] finge di sottovalutare i pericoli di estrema destra (perché in fondo non gli importa niente che si faccia un governo di estrema destra , anzi lo sollecita [...]

[...] , non può essere che un governo conservatore e non può avere che l' appoggio dell' estrema destra . alla vittoria delle forze di destra si aggiunge così [...]

[...] a vivere con i voti dell' estrema destra , con i voti del Movimento Sociale Italiano , a differenza di quanto è avvenuto per il Governo Segni, che [...]

[...] risolve in una scelta verso l' estrema destra . e se vi è qualche ingenuo o troppo furbo il quale pensa che il Governo, superato il voto di fiducia con [...]

[...] l' appoggio dell' estrema destra , possa poi cambiare rotta, si sbaglia. dopo tutte le citazioni letterarie che ha fatto il mio collega onorevole [...]

[...] sono fatte nascere. ed ella, onorevole Tambroni, sarà schiavo di un Governo che nasce col marchio stampato sulla fronte dei voti dell' estrema destra [...]

[...] esprimere che un monocolore, diretto da un uomo di sinistra, che vive o spera di vivere con i voti di un partito di estrema destra . per conto nostro la [...]

[...] stessa: quella delle confluenze delle estreme, la politica del milazzismo. i partiti totalitari di sinistra offrono la mano ai partiti dell' estrema [...]

[...] destra , cercando di lottare contro le forze democratiche. l' unica cosa che le forze totalitarie non ammettono mai è l' appoggio sincero dei partiti che [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
1149 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' estrema destra italiana e alcune frazioni della nostra borghesia non si sono convertite alla democrazia o non si sono convertite alla democrazia che molto [...]

[...] una situazione democratica a quella di un' alternativa totalitaria. in questa rivalità fra estrema destra ed estrema sinistra , fra coloro che auspicano [...]

[...] scadenza la situazione evolverebbe, come in Francia, a favore dell' estrema destra . ma è anche probabile che, a lunga scadenza , si risolverebbe a favore [...]

[...] dell' estrema destra , perché parliamo due linguaggi diversi. e sarebbe difficile impostare un dialogo fra uomini che parlano due linguaggi diversi. la [...]

[...] democratica della classe lavoratrice — parliamoci chiaro — è anche un problema di elementare patriottismo; e lo dico anche ai colleghi dell' estrema destra [...]

[...] , onorevoli colleghi ? che ognuno deve assumersi le proprie responsabilità. l' estrema destra — il Movimento Sociale , i due partiti monarchici, il primo [...]

[...] comunisti, sotto la formula del fronte comune contro l' estrema destra , è in realtà orientata a rendere difficile il funzionamento del Governo [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1033 - seduta del 11-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1139 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1033 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] discorsi degli oratori dell' estrema sinistra e dell' estrema destra , ed è stata questa: essi hanno attaccato questa legge (che noi avevamo presentato [...]

[...] dall' estrema destra e dall' estrema sinistra in nome dello stesso principio. se fosse stato attaccato in nome di altri principi, avrei potuto capire. ma [...]

[...] , mentre per noi invece è la sostanza della nostra concezione politica. ora, di fronte a queste critiche, che vengono mosse dall' estrema destra e dall [...]

[...] non hanno colpito il bersaglio. non v' è stata nessuna affermazione critica (così dall' estrema destra , come dall' estrema sinistra ) la quale sia [...]

[...] le elezioni nel 1953? abbiamo una opposizione di estrema destra ,...... formata da correnti di origine fascista e da correnti di aspirazione monarchica [...]

[...] ; indebolimento di cui mi preoccupo. il giorno in cui si determinasse una frattura nel paese diviso tra estrema destra ed estrema sinistra , sappiamo quale sarebbe [...]

[...] libertà politiche italiane. chi pagherebbe nuovamente le spese di una nuova dittatura di estrema sinistra o di estrema destra ? sarebbe ancora una volta la [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 08-02-1950
1136 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 387 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , e che mira in sostanza a formare un Governo monocolore, vediamo dall' estrema destra delle formule analoghe, sia pure con obiettivi socialmente [...]

[...] opposti. abbiamo, all' estrema destra ; due partiti: il « Movimento Sociale Italiano » e il partito monarchico . non m' interrompa prima che io abbia [...]

[...] dell' estrema destra , vogliono governi monocolori, per liquidare la democrazia, mentre nel seno della Democrazia Cristiana c' è una corrente politica [...]

[...] ad un Governo monocolore per fondare un regime totalitario; capisco la logica dell' estrema destra , che vuole un Governo monocolore per fare una [...]

[...] posizione di Togliatti e dell' estrema destra , molto meno logica la posizione dell' onorevole Dossetti! è inevitabile che per fondare un totalitarismo [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forze elettorali e parlamentari dell' estrema destra reazionaria. per il resto si deve costatare che non si sono sviluppate le condizioni di una [...]

[...] sono dei piccoli gruppi in Europa (e all' estrema destra di questo Parlamento) che pensano che tutto si riduca ad un problema di forza. a parte le [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 565 - seduta del 07-06-1957
1145 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 565 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica di involuzione. non è a caso quindi che questo Governo abbia avuto l' immediata e istintiva adesione dei partiti di estrema destra . questo Governo [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1137 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] estrema sinistra o di estrema destra , noi vediamo sostenuta la tesi che negli attuali rapporti di forza del mondo la guerra sia ineluttabile. questi [...]