Risultati della ricerca


7 discorsi per certi per un totale di 15 occorrenze

Achille OCCHETTO - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
860 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sviluppava la vecchia criminalità individuale; e non a caso in una società che è ad un tempo sempre più ricca di certi beni ma più povera di [...]

[...] dell' urbanistica, dell' abitazione, della famiglia, della scuola e dell' assistenza. per questo non ce la sentiamo di condividere certi giudizi, che [...]

[...] e del suo riciclaggio, entrando in certi templi che non possono essere considerati più sacri, quale quello del segreto bancario, oppure quelli della [...]

[...] . si parla da parte di certi gruppi politici — e ne abbiamo avuta un' eco in questo dibattito — di severità in generale, e mi chiedo perché questa [...]

[...] severità si fermi sulle soglie di certi problemi o di certi reati. si ferma sulla soglia delle cause sociali ed economiche, oppure si ferma sulla soglia [...]

[...] delle armi? perché non si va a guardare, un po' più a fondo, da chi sono gestiti certi servizi esterni alle carceri da cui — si veda la questione [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 18-05-1984
Misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza
870 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fatto scellerato, direi anzi che rappresenta uno scambio scellerato tra certi settori della vita politica e certi settori della vita sociale, per cui [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 124 - seduta del 07-04-1984
Misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza
868 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 124 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] terreno di una gigantesca redistribuzione delle ricchezze, dei poteri, colpire certi interessi, cambiare la strada seguita in tutti questi anni dalle [...]

[...] forze che governano questo paese, che è stata quella di cercare il consenso di certi ceti sociali in cambio del permesso di evadere il fisco. questa è [...]

[...] Repubblica. qui affiora il vero sovversivismo che, a differenza di quello della fine del secolo, è oggi sovversivismo di certi settori delle classi dominanti [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 21-11-1979
Sul rinvio delle elezioni scolastiche
861 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 62 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , significativo e, per certi versi inedito, il fatto che il Parlamento italiano sia chiamato a discutere una questione, quale quella del rinvio delle elezioni per [...]

[...] anni or sono. leggendo certi, per fortuna isolati, commenti di stampa noi ci chiediamo infatti se non vi sia qualcuno che considera l' eversione più [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 412 - seduta del 09-01-1986
Sulle risultanze dell'inchiesta parlamentare sulla "loggia massonica P2"
871 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 412 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] individuare una direzione, leggere certi significati, comprendere quali siano stati i progetti, anche perché nella nostra documentazione abbiamo tracce di [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
880 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riteniamo che anche certi valori, come la libertà, debbano fare i conti con l' evoluzione delle tecnologie e con l' emergere di nuovi diritti. valgano [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 46 - seduta del 15-11-1983
Sugli euromissili
864 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 46 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] guerre comme à la guerre , come sbocco di una inesorabile logica di realismo allucinato. ora ciò che hanno in comune certi realisti fanatici e [...]