Risultati della ricerca


14 discorsi per logica per un totale di 21 occorrenze

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
744 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di voto in sede di scrutinio segreto . questo punto, a nostro parere, trova una chiara soluzione logica nella natura stessa dell' istituto dello [...]

[...] che una dichiarazione di voto la quale preannunzia, motiva e spiega il voto non violi il principio del voto segreto . vi è una ragione logica profonda [...]

[...] alla logica interna di questo sistema di voto che non per nulla è chiamato voto segreto . sarà male che in certe occasioni il membro dell' assemblea [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
743 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quale, stabilendo un certo modo di votazione, evidentemente impedisce, per la contradizione logica che ho già messo in luce, che in taluni casi ci si [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 24-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
762 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 171 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rispondo ora. questa è la logica di tutti i dibattiti. non vedo francamente come mi si possa accusare di aver fatto mancare elementi di giudizio e mi si [...]

[...] questa volontà di collaborazione all' esistenza di un Governo seriamente impegnato ad accettare la logica della programmazione. questo non è soltanto [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esperienza, acquisito. è nella logica della situazione, come seria e durevole linea di tendenza , trasporre dal centro alla periferia, dal Parlamento al [...]

[...] , ma certo solidamente unito nell' opporre ancora una volta la più forte e vittoriosa resistenza ad ogni tentativo di reintrodurre la logica assurda e [...]

[...] sarebbe sembrato impensabile il venire in evidenza di un fenomeno, nella logica delle cose, finito e chiuso, si colloca di fronte a fatti numerosi [...]

[...] logica della politica di centrosinistra. in quanto esso è mosso da ispirazione democratica, osservazioni, critiche e proposte di questo partito saranno [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 447 - seduta del 21-02-1976
785 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 447 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' onorevole Malagodi di rilevare un piccolo strappo nella sua grande coerenza logica. egli ci ha detto che la lira era sopravvalutata, dal che [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945
742 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pare che sia persuasivo. non è affatto rispondente ai canoni della logica ed alla lettera della legge che il sistema elettorale debba essere uguale [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 12-07-1961
Sfiducia al Governo
757 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 476 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] pressione delle forze comuniste. dall' altra parte, era all' attacco anche l' estremismo di destra, e lo era per una logica fatale nelle situazioni [...]

[...] momento in una forma particolarmente viva e drammatica, costituiscono del resto un dato permanente, perché connaturale alla logica politica di queste [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 508 - seduta del 15-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
772 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 508 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sondaggi italo-austriaci. desidero confermare che non si mancherà, al momento opportuno, di dare un seguito, secondo la logica e le previsioni dell [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fuori della logica di centrosinistra, mentre una convergenza in questo senso sarebbe tutta da verificare e sembra dover essere esclusa. il discorso [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 777 - seduta del 25-01-1963
Sfiducia al Governo
759 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 777 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sostanzialmente sovvertitrice del programma comunista, nella logica, non eliminata e non eliminabile, della rottura rivoluzionaria che lo caratterizza. questa [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 717 - seduta del 13-07-1967
Situazione politica internazionale
774 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 717 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] contrario alla risoluzione dei non allineati , spiegando che il nostro atteggiamento è una logica conseguenza dell' intenzione di appoggiare il progetto di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] logica di questo tipo di programmazione il Governo, lungi dallo svuotare e dal comprimere l' autonomia delle imprese e dei sindacati, ritiene di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una logica democratica, l' adempimento di un dovere, la volontà di colmare un vuoto che avrebbe potuto aprirsi, con ideali di libertà, di giustizia [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lungo periodo dovranno essere tra toro legati, e inserirsi nella logica dell' azione di fondo della politica di programmazione, cui il Governo [...]