Risultati della ricerca


14 discorsi per Realtà politica per un totale di 36 occorrenze

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945
742 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' istanza motrice di questa legge? da che cosa essa parte? essa nasce nell' ambito della nostra realtà politica; non è una escogitazione arbitraria, non è un [...]

[...] impostazione politica. in sostanza, mediante questa legge ed in considerazione di quella realtà politica che è stata descritta, si ha una tenue [...]

[...] , qualche cosa di accademico e di riposante. ma la realtà politica nella quale noi viviamo non ci dà garanzie così complete come si vorrebbe — mi [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 777 - seduta del 25-01-1963
Sfiducia al Governo
759 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 777 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] realtà politica alla quale noi ci opponiamo in modo radicale, una concezione che noi abbiamo sempre combattuto e continueremo a combattere, una [...]

[...] valutazione obiettiva e serena della realtà politica, camminando sulla nostra strada, quella strada che la Democrazia Cristiana batte da sempre, di volta [...]

[...] in volta ricercando, non in una visione opportunistica, ma in una intelligente aderenza alla realtà politica, i modi nuovi, i nuovi strumenti, le forze [...]

[...] che quindi tutte le nostre valutazioni, tutti i temi impegnativi del dibattito politico, siano da trasferire in quella sede. nella presente realtà [...]

[...] politica noi ci troviamo di fronte alla mozione di sfiducia del partito comunista , la quale, oltre al significato già illustrato, ne ha anche uno [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 186 - seduta del 22-10-1969
Politica estera
779 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 186 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] una realtà politica che deve essere esaminata fino in fondo per trarne con equità un nuovo modo di essere in pace in Europa. ciò spiega la gradualità [...]

[...] trovare il suo posto. non direi però che nel mondo di oggi gli schieramenti politico-militari siano pericolosamente deformatori. c' è una realtà politica [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fare offesa al Parlamento, supremo organo politico, il ritenere che esso senta meno la realtà politica che si muove e propone esigenze che sarebbe vano e [...]

[...] , direi, la trepidazione di fronte all' evoluzione della realtà politica nel corso di un' impetuosa trasformazione della nostra società, ai problemi che [...]

[...] attraverso una discussione parlamentare, si modifichino miracolosamente i dati della realtà politica, ed appaia possibile, per la soluzione dei problemi [...]

[...] , non è essa che rompe i patti con l' elettorato, non è essa che modifica arbitrariamente i dati tradizionali e acquisiti della realtà politica; è invece [...]

[...] , doverosamente, sulla visione globale della realtà politica e sulla responsabilità dominante che la Democrazia Cristiana , insieme con i partiti [...]

[...] ispirazione e per il suo programma, per la sua aderenza alla realtà politica ed il suo legame alla tradizione; per la guida ferma, serena, efficace che ad [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] determinazione in considerazione d' una complessa realtà politica che suggeriva quella soluzione; un mandato accettato con pazienza, umiltà e spirito di [...]

[...] realtà politica, nel suo inesauribile svolgimento, va proponendo e che appunto una retta vita democratica lascia svolgere, se esse hanno una reale [...]

[...] propongono nella realtà politica italiana , ma nulla toglie alla fiducia del vincolo comune in difesa della libertà che i quattro partiti hanno [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
745 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] importanza nella realtà politica mondiale ; fatto non solo militare e politico, ma anche economico-sociale: grande tentativo di coordinazione di diverse [...]

[...] compiuta garanzia democratica, che è stato l' obiettivo politico del Governo negli anni scorsi, sta ancor oggi come un dato fondamentale nella realtà [...]

[...] politica del nostro paese, per cui il comunismo — a nostro avviso — si combatte non con l' espediente della dittatura, ma nella dialettica [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 12-07-1961
Sfiducia al Governo
757 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 476 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Fanfani. riteniamo che non vi siano oggi in sostanza esigenze diverse, né vi siano nell' attuale realtà politica e parlamentare strumenti diversi o più [...]

[...] con la stessa serenità, con la stessa capacità di interpretazione delle esigenze della realtà politica, con la stessa fecondità con la quale ella ha [...]

[...] azione di governo possa ricevere. unica formula, quindi, nella quale si presenti un possibile contributo del partito socialista nell' attuale realtà [...]

[...] politica, la formula quindi che è sottostante alla mozione socialista è, possiamo dire, una formula difficile, una formula che, per la sua stessa [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] più vigorosamente per adempiere un dovere al di fuori della ingiusta accusa di avere in qualche modo fatto violenza alla realtà politica per una [...]

[...] acquisita la consapevolezza della profonda giustificazione, pur nella sua difficoltà, di questa formula di Governo, della sua rispondenza alla realtà [...]

[...] politica, del valore positivo, politico e programmatico, che essa assume, della ferma volontà , presente in tutti i partecipi della coalizione, di agire [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] indagatore della realtà politica. non si tratta né della vendetta dei cattolici contro lo Stato risorgimentale né di un omaggio reso all' anti-Stato o al [...]

[...] da pregiudizi e da timori; un dato però ineluttabile della realtà politica italiana è destinato a farsi strada dinanzi alle pressanti esigenze della [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 185 - seduta del 21-10-1969
Politica estera
778 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 185 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] imperiosamente esige diventi realtà politica. questa è però una prospettiva di largo respiro che naturalmente non ci esonera dal nostro impegno di porre [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 24-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
762 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della realtà politica, per chiunque, del resto, abbia partecipato a questo dibattito — la perfetta autonomia del Governo nella sua netta e [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centrosinistra nella presente realtà politica. infatti operare una scelta, libera e consapevole, come noi abbiamo fatto, sulla base di una seria e [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quattro partiti i quali portano nella collaborazione ciascuno la propria esperienza e la propria visione della realtà politica. non si valuta a sufficienza [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della realtà politica del paese, così nessuno può sperare di far arretrare verso destra l' orientamento politico in Italia. siamo coscienti di tutte le [...]