Risultati della ricerca


7 discorsi per umanità per un totale di 16 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 25-07-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
716 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 18 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problemi gravi, anzi drammatici, in cui è coinvolta l' umanità. non vorrei che qualcuno ritenesse che, essendovi un problema di missilistica tra gli [...]

[...] conto di che cosa, a causa del rapporto fra le due superpotenze, possa avvenire di riflesso per l' umanità intera, giacché non v' è dubbio che il [...]

[...] firma del trattato di non proliferazione ha avuto per l' umanità. non ci siamo sbagliati nell' individuare nel trattato uno dei mezzi con cui si [...]

[...] per tutti, per qualsiasi paese e per le sorti dell' intera umanità. ciò mi porta a considerare un ulteriore punto di questa discussione, a mio avviso [...]

[...] , ma sono elementi di disturbo in un processo che è l' unico a poter salvare l' umanità dalla catastrofe. noi abbiamo accettato questa posizione, ma [...]

[...] potete avere, rispetto a questi grandi fatti che, ripeto, possono determinare l' avvenire e il destino dell' umanità? che cosa potete sostituire? quando [...]

[...] superpotenze, questo si riflette sulla sorte dell' umanità, questo fa sì che immense energie, che non trovano applicazione sul terreno della difesa militare [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 17-11-1961
politica estera
676 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 541 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] condannando una umanità inferiore e mi auguro che ella non voglia appartenere più a tale umanità. dobbiamo conquistare questo superiore sentimento di civiltà e [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 318 - seduta del 14-05-1965
Sulla situazione politica internazionale
689 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 318 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di non aggravare la tensione internazionale, oltre che per le conseguenze gravi che ne deriverebbero per l' umanità, anche nell' ambito di guadagnare [...]

[...] ' umanità. questa pare a noi repubblicani la sola maniera di affrontare oggi queste questioni, nei loro aspetti positivi e negativi. mi pare, cioè, che non [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
717 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] critico. la rivoluzione d' ottobre ha rappresentato un fatto storico enorme per l' umanità e bisogna rispettarla in alcuni suoi significati. ma la [...]

[...] salvezza dell' umanità. ma, ripeto, colleghi comunisti, il vostro problema non è solo di essere una voce critica nell' ambito del sistema sovietico, ma di [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 615 - seduta del 29-05-1962
Bilancio ministero del tesoro
678 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 615 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] territoriali nel Mezzogiorno senza l' umanità sofferente che vive nel Mezzogiorno? e cosa importano gli squilibri settoriali dell' agricoltura senza l [...]

[...] ' umanità sofferente che vive nell' agricoltura? ecco il punto da cui partiamo nella nostra analisi, che è il punto vero, il punto da cui, in un paese [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 791 - seduta del 11-01-1968
Università
710 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 791 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quindi lo strappare l' umanità, soprattutto le grandi masse, dalle condizioni di indigenza o di miseria, che sono state un grave retaggio storico in ogni [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 280 - seduta del 10-03-1965
Sfiducia al governo
687 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 280 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] manodopera, che non sapremmo come fare di fronte a tanta dolorante umanità. la graduazione dello sviluppo tecnologico che impegna altri paesi, è uno dei [...]