Risultati della ricerca


8 discorsi per usa per un totale di 11 occorrenze

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 08-03-2005
Informativa urgente del Governo sulla liberazione della giornalista Giuliana Sgrena e sull´uccisione del dottor Nicola Calipari, dirigente del SISMI
636 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 598 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] momento, com' è noto, il presidente del Consiglio ha convocato a Roma l' ambasciatore degli USA, Mel Sembler . nel corso della telefonata tra il [...]

[...] presidente del Consiglio ed il presidente degli USA, il nostro capo del governo ha chiesto ed ottenuto garanzia di un' immediata e reale volontà di [...]

[...] , esplicita volontà di collaborazione. anche nel corso del colloquio di ieri, l' ambasciatore degli USA ha ribadito che il suo paese è ben consapevole della [...]

[...] verità e giustizia lo è ancor di più nel momento in cui si ha, come l' Italia ha, un rapporto di antica e certamente ribadita amicizia con gli USA. è la [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 188 - seduta del 27-09-1984
Concernente il ripiano dei disavanzi di amministrazioni locali
552 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 188 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , forse è giunto il momento di aggiungere ai tanti simpatici e pittoreschi neologismi che la Camera usa nel [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 06-06-2006
Informativa urgente del Governo sul grave attentato subito da una pattuglia del contingente militare italiano a Nassiriya
638 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] definiscono le truppe che sono in Iraq « truppe d' occupazione » , si usa una ambiguità che può determinare delle polemiche. mi dispiace che l [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
605 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anni Cinquanta bollò con l' epiteto che solitamente il popolo usa nei confronti delle donne che fanno il più antico mestiere del mondo alcuni consiglieri [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 23-05-2006
637 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mai a spiegare che si può e si deve continuare ad essere amici degli USA e, al tempo stesso , definire « occupanti » — e, quindi, meritevoli di [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 570 - seduta del 18-01-2005
Trattato che adotta una Costituzione per l´Europa
635 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 570 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] la sua capacità di difesa e per le sue strutture militari, in grado di rappresentare una garanzia pari a quella che viene rappresentata dagli USA. non [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
577 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] popolari e i progressisti anche ciò che sto per dire non apparirà eretico: il ribaltone non lo vogliono. una « bella » maggioranza politica (lei usa [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cui, con una ormai celeberrima espressione, Henry Kissinger chiedeva il numero di telefono pensando ad un rapporto tra USA e Unione Europea in una [...]