Risultati della ricerca


7 discorsi per trattato per un totale di 19 occorrenze

Amintore FANFANI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 682 - seduta del 22-05-1967
Concernenti il conflitto vietnamita, sulle dimissioni dell'asmbasciatore Fenoaltea e sulla situazione del Medio Oriente
541 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 682 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] delle nuove discussioni di Ginevra sul trattato di non proliferazione abbiano potuto essere in contraddizione con precedenti atteggiamenti del Governo [...]

[...] , a questo importante trattato. certo, l' onorevole La Malfa si è riservato, come è suo diritto, di esprimere un giudizio quando saremo più avanti in [...]

[...] trattato di non proliferazione , quando potrà constatare quale progresso l' atteggiamento tenuto dal Governo ha consentito rispetto alla prima [...]

[...] formulazione del trattato stesso. un altro problema minore, ma che in questo contesto si è inserito, è stato oggi toccato a più riprese. mi riferisco alle [...]

Amintore FANFANI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 682 - seduta del 22-05-1967
Concernenti il conflitto vietnamita, sulle dimissioni dell'asmbasciatore Fenoaltea e sulla situazione del Medio Oriente
540 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 682 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] italiano a firmare il trattato di non proliferazione . sempre, in tutte le sedi, confermammo il permanente proposito del governo italiano di cooperare al [...]

[...] fu detto, a Roma e, a Mosca, ai governanti sovietici. e naturalmente aggiungemmo di volerci adoperare affinché il trattato, per essere veramente [...]

[...] proposito conveniamo con quanti hanno osservato che vi è connessione tra trattato di non proliferazione ed altri dati della situazione internazionale [...]

[...] proposito di concorrere alla stipulazione di un efficiente trattato di non proliferazione , richiamavamo i nostri autorevolissimi interlocutori alle [...]

[...] connessioni, non certo giuridiche ma politiche, sia dirette sia indirette, tra la firma di un simile trattato, il superamento di conflitti gravi come quello [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 778 - seduta del 26-01-1963
Sfiducia al Governo
538 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 778 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] recentissimo trattato franco-tedesco . in contrapposto, la situazione internazionale è stata giudicata da tutti più distesa nel mondo per la fermezza [...]

[...] conoscono per la nota presa di posizione politica della Francia, seguita quasi contemporaneamente alla firma del trattato con la Germania. tale trattato, a [...]

[...] accentuano ora le polemiche; manterranno domani gli ostacoli all' attesa adesione di altri al trattato medesimo e, in definitiva, creano un [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 16-12-1982
543 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 598 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] effetti della crisi contemporanea ho trattato in molte occasioni: parlamentari, partitiche, pubbliche o di studio. qualche volta, ho avuto il piacere di [...]

[...] Senato, si è trovato di fronte a problemi come quello che ho trattato or ora . altri, in apparenza minori, sono venuti dalle scadenze che si sono [...]

Amintore FANFANI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 539 - seduta del 19-10-1966
Sulla situazione internazionale
539 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 539 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] comparativo dei testi di trattato di non disseminazione proposti da USA e Unione Sovietica è tuttavia emersa l' esistenza di vari punti di sostanziale [...]

[...] esamini congiuntamente i due progetti di trattato. e di fronte alle persistenti difficoltà di una intesa, si è cercato di svolgere ogni altra possibile [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 13-07-1961
Sfiducia al Governo
532 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 477 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] subito inizio alla realizzazione anche di quegli obiettivi di unità politica che sono impliciti nel trattato di Roma . a questo proposito vi è ora [...]

[...] di risoluzione, e ricordando che, se si fosse trattato di garantire le profferte fatte, l' Italia era disposta a discutere sulle forme più idonee di [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che accompagna il piano stesso; e di questo l' onorevole Malagodi non poteva logicamente tener conto perché sarà trattato in sede di illustrazione e [...]