Risultati della ricerca


8 discorsi per regioni per un totale di 22 occorrenze

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , delle comunità montane, delle regioni. per le regioni a statuto speciale , abbiamo adempimenti immediati cui far fronte. riprendendo l' opera del [...]

[...] decentrati della spesa. in particolare, è necessario che i trasferimenti agli enti locali , alle regioni e per la sanità e previdenza siano mantenuti [...]

[...] entrate — dei centri periferici di spesa. si tratta di allargare le aree impositive di comuni e regioni attraverso la previsione di addizionali [...]

[...] in tali regioni del capitale produttivo addizionale. nelle regioni meridionali dove è più grave la depressione, con bassi livelli di produttività, l [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] regioni, che i liberali hanno giustamente chiamato il punto qualificante del Governo? non mi attarderò in giudizi di merito sulla scuola. credo però [...]

[...] importante e qualificante del Governo è costituito, a mio giudizio, dall' attuazione delle regioni. tutto il discorso sull' arretratezza dello Stato e sulle [...]

[...] onorevole Malagodi, pur paventando l' istituzione delle regioni come un fatto negativo e preannunziando su questo punto una battaglia che spero sia l [...]

[...] ' ultima di questo tipo di battaglie liberali, ebbe a dichiarare (mi pare cadendo in contraddizione) che le regioni sarebbero una cosa positiva se [...]

[...] avviassero davvero un serio rinnovamento dello Stato. ora le regioni in tanto vanno attuate in quanto appunto avviino questo processo di ammodernamento dello [...]

[...] lo Stato italiano. noi dovremmo tendere a liberare le regioni dai difetti del parlamentarismo, dando stabilità all' Esecutivo e grande forza di [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 301 - seduta del 09-05-1989
Sulla sfiducia al Governo
452 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 301 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] generazioni, in intere famiglie. Sicilia, Campania, Calabria sono, purtroppo, regioni a intollerabile rischio. il rapporto del gruppo di lavoro della [...]

[...] riguarda solo queste tre regioni. i capitali del crimine vanno e vengono lungo i facili cammini di una struttura finanziaria fatta appunto per [...]

[...] ordinaria dei servizi di controllo del territorio, con particolare riguardo alle aree metropolitane e alle regioni « calde » . ma il nucleo strategico [...]

Ciriaco DE MITA - Ministro del lavoro e della previdenza sociale Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 203 - seduta del 20-12-1973
Sulla crisi delle fonti energetiche
444 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 203 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , parlando di scorte d' obbligo e giacenze commerciali, quindi richiamando la legge, e meravigliandosi della situazione che si verifica in alcune regioni [...]

[...] una forma di collaborazione che assicuri la partecipazione degli enti locali e delle regioni nella fase della distribuzione. l' onorevole Achilli [...]

[...] dovrebbe sapere che già esistono presso le province comitati di cui fanno parte rappresentanti delle regioni e degli enti locali , con lo scopo di [...]

Ciriaco DE MITA - Ministro dell'industria, del Commercio e dell' Artigianato Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 27-07-1973
Disciplina dei prezzi di beni di largo consumo
442 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 147 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] gli enti locali ; dico però che, per quanto riguarda le regioni, bisogna stare attenti a non mitizzarle, ed a non assegnare a quell' istituto dei [...]

[...] compiti che non ha; cerchiamo piuttosto (lo dico, evidentemente, a me stesso, e non alla opposizione) di favorire le attività che sono proprie delle regioni [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
451 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle regioni a statuto speciale . molte delle indicazioni specifiche emerse al riguardo sono infatti da accogliere. interlocutore diretto in questa [...]

[...] materia sarà, presso la Presidenza del Consiglio , il ministro delle regioni, al quale è affidato il compito di un raccordo con il Governo nel suo [...]

Ciriaco DE MITA - Ministro dell'industria, del Commercio e dell' Artigianato Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 23-10-1973
Modificazioni al regime fiscale di prodotti petroliferi
443 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] « stratificato » in modo da rappresentare tutta la gamma dei posti di vendita e le varie regioni italiane. le rilevazioni vengono effettuate — come già [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 14-12-1982
446 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 596 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] reddito reale, affidando a comuni e a regioni l' onere di far pagare tasse corrispondenti alle spese che decidono. non sono questi, riteniamo [...]