Risultati della ricerca


7 discorsi per classe per un totale di 9 occorrenze

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 23-05-2006
461 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] definita « legge truffa » (oggi, credo, rivalutata per eccesso di democrazia) non scattò, nella classe dirigente si aprì una discussione tra chi voleva [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aumento di competitività. la nostra era e resta una scelta per il paese — il contrario esatto di una scelta di parte formulata a favore di una classe o di [...]

[...] dalla Dc, come una scelta di classe, restauratrice, e al limite addirittura non democratica? l' alternativa non può essere un assemblaggio di forze e di [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di misura della sua classe dirigente . anche per questo voglio dire al presidente del Consiglio ed ai suoi ministri che si rafforza oggi in noi la [...]

[...] necessaria ricerca di un equilibrio delicato, che impone soprattutto alla classe politica , cui principalmente fa carico il dovere di tutelare gli [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 305 - seduta del 29-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
457 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 305 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che la nostra comunità politica attraversa sia impastato dell' una e dell' altra cosa. spetta a noi, a chi pretende di essere classe politica , fare in [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 303 - seduta del 10-05-1989
Sul Concordato
453 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 303 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] della religione cattolica nelle scuole materne e la partecipazione degli insegnanti di religione all' attività valutativa del consiglio di classe . di [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 301 - seduta del 09-05-1989
Sulla sfiducia al Governo
452 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 301 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . leggere ed interpretare l' evoluzione dei bisogni della collettività è compito precipuo della classe politica e del Governo che ne è espressione, ma [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] allontana sempre di più dalla vicenda politica, nonostante l' impegno dei partiti inteso a illustrare ciò che la classe dirigente fa nell' interesse della [...]