Risultati della ricerca


12 discorsi per ultima per un totale di 15 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 801 - seduta del 20-11-1951
Sulla disastrosa inondazione del Polesine
432 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 801 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] avere il loro prestigio e la loro responsabilità salvaguardati, e devono dire l' ultima parola. chi è stato in quei posti sa quali tremendi momenti [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 801 - seduta del 20-11-1951
Sulla disastrosa inondazione del Polesine
431 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 801 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Parlamento, di una lettera che il presidente della Repubblica mi ha mandato in questo momento: « caro presidente, ritornato ieri dall' ultima — ed [...]

[...] auguro e spero sia l' ultima — delle mie visite nelle zone delle Calabrie, della Sicilia della Sardegna, del Piemonte e del Polesine tanto duramente [...]

[...] è la causa ultima dei flagelli i quali colpiscono le terre basse. fa d' uopo — ammonivano taluni veggenti — porre subito un argine alla distruzione [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 284 - seduta del 20-07-1949
Autorizzazione all’esercizio provvisorio del bilancio per l’esercizio finanziario 1948-1949
423 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 284 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quella verbale, ossia il modo in cui il rappresentante della minoranza ha qui esposto il suo pensiero e i suoi voti; e mi è parso che l' ultima [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei deputati
437 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] precedenti risalgono anche alla monarchia e allo scudiscio da caccia del re; ma io parlo dei precedenti della Repubblica francese , dell' ultima repubblica [...]

[...] dalla data di ultima convocazione dei comizi elettorali per l' elezione delle Camere, cioè in parole povere non sarebbe prevedibilmente applicabile [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 228 - seduta del 09-04-1949
Sulle proibizioni alla raccolta di firme per la petizione per la pace
422 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 228 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] democrazia e la libertà che vi sono in Italia, io non so se la mia esperienza personale mi possa suggerire una conclusione. l' altra notte, l' ultima della [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 22-12-1950
Sulla situazione internazionale.
428 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] e sanzioni del dopoguerra, e non mi si dica che non facciamo nulla in questo senso, quando ho annunciato proprio in quest' Aula, l' ultima volta che [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951.
433 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] espresso dalle due potenze interessate, sia e soprattutto perché le altre soluzioni avrebbero messo l' Italia in ultima linea, la avrebbero gravata delle [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 53 - seduta del 16-07-1948
Sulla politica interna
414 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 53 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] metodo democratico! mi compiaccio che nell' ultima deliberazione della Confederazione del lavoro si dimostri un senso maggiore... signori, onorevoli [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che è sacrosanto, cioè l' Ultima Cena , per trasferire in linguaggio sacro la vostra campagna antireligiosa... io dico che è stato compiuto il [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nelle aziende per fare lavori di miglioria ed iniziare lavori pubblici » . nell' ultima parte vi sono le obiezioni e le istruzioni per la lotta: « a [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . relativamente a quest' ultima ed alla Germania il cancelliere dello scacchiere ha dichiarato che nel pensiero del governo britannico , la migliore [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pregarla di esercitare nei confronti della Democrazia Cristiana , come lodevolmente ha fatto anche l' ultima volta, la stessa pazienza che ho esercitato [...]