Risultati della ricerca


7 discorsi per Repubblica italiana per un totale di 10 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 30-07-1948
Attentato a Togliatti
415 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 62 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] pericoloso: questa è la libertà della Repubblica italiana ; la difendiamo e l' accettiamo come conquista definitiva della democrazia e della Repubblica. io vi [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 09-04-1949
Sulle armi affidate alle forze dello Stato devono essere anche strumento di offesa
421 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 218 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] difesa della democrazia » , con riferimento a una pubblicazione menzognera che, in momenti di tensione internazionale, poteva creare alla Repubblica [...]

[...] italiana seri imbarazzi. gli organi dell' Esecutivo denunziano la magistratura sentenzia, nella sua indipendenza. il Governo la rispetta, e nessun caso ci [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 801 - seduta del 20-11-1951
Sulla disastrosa inondazione del Polesine
431 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 801 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . non bisogna svalutare l' organizzazione prefettizia che, per fortuna, esiste nella Repubblica italiana ; questa organizzazione delle prefetture e degli [...]

[...] non ha forza, non ha vita. se si afferma che l' organizzazione dello Stato non è sufficiente, come si fa allora a difendere la Repubblica italiana [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 22-12-1950
Sulla situazione internazionale.
428 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' ordinamento della Repubblica italiana . questi doveri abbiamo diritto di inculcarli ed abbiamo diritto, con la legge ed in forza della legge, di [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 522 - seduta del 11-07-1950
Stato di previsione della spesa del Ministero dell'Africa italiana
427 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 522 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] armati . La Repubblica — e vorrei che queste parole venissero incise fortemente nella mente degli avversari, e anche degli amici — la Repubblica [...]

[...] italiana sarebbe perduta se, per obbedire alle sue leggi, fosse lecito aspettare che essa divenga o rossa, o bianca, o verde. il Tricolore vale per tutti [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 53 - seduta del 16-07-1948
Sulla politica interna
414 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 53 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] della vera democrazia che deve essere quella della Repubblica italiana . [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 378 - seduta del 31-01-1950
424 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 378 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . il Governo della Repubblica italiana , uscita appena da una guerra disastrosa, deve tendere, anzitutto, a rinsaldare e sviluppare le sue istituzioni [...]