Risultati della ricerca


7 discorsi per legislatura per un totale di 15 occorrenze

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 787 - seduta del 13-02-1963
Revisione delle circoscizioni elettorali del Friuli-Venezia Giulia
252 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 787 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] senatoriali nella regione Friuli Venezia Giulia . con ciò si presenterebbe, nella IV legislatura della Repubblica, la situazione di indubbia anomalia di [...]

[...] non vi era alcun altro modo per poter indire, durante la legislatura, le elezioni per il Senato a Trieste. si trattava, infatti, di una espressa deroga [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] provvedimenti approvati nella precedente legislatura, una risposta organica ed articolata che è possibile dare ordinando la successione temporale degli [...]

[...] insegnamenti fecondi e gli accordi utili acquisiti nell' elaborazione dei progetti di riforma presentati e portati avanti nella scorsa legislatura, anche con la [...]

[...] organizzate dell' emigrazione, il disegno di legge approvato dal Consiglio dei ministri nella passata legislatura per l' istituzione del Consiglio [...]

[...] 1979 e per il resto trasferite nel disegno di legge numero 2711 della passata legislatura. grandi difficoltà presenta l' obiettivo di aumentare la [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 60 - seduta del 16-10-1963
Norme per la convocazione ed elezione del primo Consiglio regionale del Friuli-Venezia Giulia
253 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 60 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legislatura non fu possibile per l' intervenuto scioglimento anticipato delle Camere. richiamo pertanto l' onorevole Lizzero sull' esigenza che in [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] veniva interrotta la VII legislatura repubblicana con lo scioglimento anticipato delle Camere. ciò avveniva al termine di una crisi di Governo [...]

[...] assicurato in forme diverse la governabilità nella precedente legislatura — decideva fermamente per una alternativa precisa — opposizione o Governo [...]

[...] loro tradizione e per la loro peculiare rappresentatività. la nuova legislatura si apriva nel segno peraltro di un confronto non maturato, di [...]

[...] e che, dopo tentativi senza successo per risolverla nell' ambito della precedente legislatura, era sfociata nelle elezioni politiche generali, non [...]

[...] trovava all' inizio della nuova legislatura soluzione nonostante il grande impegno dell' onorevole Pandolfi, successivamente incaricato dal presidente [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
267 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nelle istituzioni del paese per la ricerca di soluzioni che rendano operosa e ricca di frutti la legislatura e la stagione politica iniziatasi con la [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
272 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ha consentito — così come ha ricordato in questo dibattito l' onorevole Craxi — alla legislatura di poter avanzare, al paese di poter contare su [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
270 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] senza successo per risolverla nell' ambito della precedente legislatura, era sfociata nelle elezioni politiche generali, cui erano seguiti, senza esito [...]