Risultati della ricerca


7 discorsi per Unione Sovietica per un totale di 29 occorrenze

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 70 - seduta del 04-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
268 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 70 16 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , da parte dell' Unione Sovietica , dei sistemi nucleari di teatro a lungo raggio, con la produzione e lo spiegamento progressivo dei missili ss20 e [...]

[...] anni l' Unione Sovietica non solo avrà arrestato il suo sostenuto programma di costruzione degli ss20 e dei bombardieri nucleari Backfire, ma che abbia [...]

[...] vogliamo che la nostra azione sia utile e non velleitaria, o peggio rischi di essere provocatoria. quando l' Unione Sovietica ha deciso di produrre e [...]

[...] decisione. all' interrogativo che questa mancata offerta negoziale da parte dell' Unione Sovietica (in un momento in cui sarebbe stata di grande utilità [...]

[...] ) pone circa le intenzioni e le tendenze dell' Unione Sovietica stessa, possono certo darsi molte risposte. una è quella di una premeditata volontà d [...]

[...] ' inganno: la respingo, perché non è giusto né onesto fare un simile processo alle intenzioni e perché è grossolana, in quanto l' Unione Sovietica [...]

[...] simile decisione. un' altra risposta può essere questa: l' Unione Sovietica ha voluto, da un lato, acquisire una posizione negoziale più vantaggiosa in [...]

[...] quindi lo squilibrio tra la NATO e, più in generale, l' Alleanza Atlantica e l' est, sarebbe quindi assunto dall' Unione Sovietica come elemento [...]

[...] ' Unione Sovietica . non lo credo, perché sono a tutti note le posizioni di politica estera di questo partito, anche in riferimento all' Alleanza [...]

[...] , non si sfugge alla constatazione del dato di fatto — e non è certo più un segreto militare — che i missili ss20 dell' Unione Sovietica sono in grado [...]

[...] distensione doveva portare anche l' Unione Sovietica al processo inverso » . sempre a questo riguardo, voglio anche aggiungere che la decisione sovietica di [...]

[...] NATO sarà possibile avviare una trattativa est ovest per ristabilire a livelli più bassi gli equilibri militari alterati dall' Unione Sovietica sul [...]

[...] federale, in cui è stato per la prima volta riconosciuto anche dall' Unione Sovietica il principio che, per garantire una eguale sicurezza per tutti in [...]

[...] giornalistica, anche se autorevole, che dimostrerebbero l' attenzione di ambienti responsabili dell' Unione Sovietica di fronte a proposte concrete [...]

[...] ' indicazione fornita dall' Unione Sovietica è stata pertanto accolta dal governo italiano , come anche dagli altri governi alleati, come un elemento [...]

[...] vuole essere amica, di tutti i popoli, degli USA e dell' Unione Sovietica , di tutti i paesi europei , dell' ovest e dell' est, dei paesi non allineati [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 72 - seduta del 06-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
269 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 72 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] essere compresa dall' Unione Sovietica , che non riconosce la Comunità Europea , al contrario di quanto ha ormai fatto la generalità dei paesi del [...]

[...] scelta di Monaco. non credo che l' Unione Sovietica non tratterà. l' Urss è una grande potenza con responsabilità mondiali ed oggi, nella gestione [...]

[...] Backfire, né per la politica di potenza dell' Unione Sovietica . ma vi è un momento in cui ognuno deve dare, secondo le sue specifiche responsabilità, una [...]

[...] equilibrio nucleare di teatro ai livelli più bassi possibili, deve risvegliare un effettivo e reale interesse negoziale nell' Unione Sovietica » . so [...]

[...] ' ora sulla volontà e sulla capacità della NATO di ridimensionare il proprio programma in proporzione alla disponibilità dell' Unione Sovietica ad [...]

[...] ' Unione Sovietica ha iniziato il ritiro dalla Repubblica democratica tedesca dei 20 mila soldati sovietici e dei mille carri armati , come Breznev [...]

[...] ieri l' onorevole Zanone quanto l' Unione Sovietica sia ben disposta ad accogliere le sollecitazioni a sospendere la produzione e a smantellare in [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 13-07-1977
Sulle recenti aggressioni ad esponenti della democrazia cristiana e del movimento cattolico
263 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' attentato è stata confermata in un volantino recante il simbolo delle Brigate Rosse . Oggi, a Torino, verso le ore 14, in corso Unione Sovietica , tre [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
270 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Unione Sovietica , sulla base di una piattaforma di solidarietà interoccidentale, volta al ristabilimento di condizioni per proseguire sulla via della [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Italia con l' Unione Sovietica e con gli altri paesi dell' Europa orientale sul piano bilaterale, sia politico che economico, per continuare il dialogo [...]

[...] , ivi compresa l' Unione Sovietica , ai livelli appropriati. dipenderà dal comportamento di ciascuno nei prossimi mesi se potrà essere ristabilito il [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 17-06-1970
Rordinamento dell'amministrazione dello Stato
254 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che la Cecoslovacchia riguardava certamente anche noi (ma soprattutto l' Unione Sovietica e i paesi del Patto di Varsavia ) mentre lo Stato italiano [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . intendiamo continuare ed approfondire amichevolmente i positivi rapporti con l' Unione Sovietica e con i paesi dell' Europa orientale , nonché mantenere il [...]