Risultati della ricerca


9 discorsi per caro per un totale di 11 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 66 - seduta del 09-11-2006
Legge finanziaria 2007
201 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 66 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] costruita su voci raccolte nella spazzatura della politica: quella della compravendita dei senatori. ebbene, qui, caro ministro, l' unica compravendita [...]

[...] diverse nell' opposizione, caro Bondi. ci sono fra noi visioni diverse. ma voglio dire una cosa: finché il Governo di questo paese sarà così chiuso, così [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-11-2006
Legge finanziaria 2007
203 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 76 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] costruita su voci raccolte nella spazzatura della politica: quella della compravendita dei senatori. ebbene, qui, caro ministro, l' unica compravendita [...]

[...] essere visioni diverse nell' opposizione, caro Bondi. ci sono fra noi visioni diverse. ma voglio dire una cosa: finché il Governo di questo paese sarà [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 07-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
170 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] disponibilità del Governo a non espropriare il Parlamento, perché, caro onorevole Mussi, tutti noi vogliamo un paese nuovo, ed è davvero singolare [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 109 - seduta del 14-02-2007
Informativa urgente del Governo sulle recenti operazioni antiterrorismo e sullo stato della lotta al terrorismo.
206 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 109 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ma da parte di fasce sempre maggiori di manifestanti. caro ministro Amato, ho un timore e voglio esprimerlo con franchezza perché ritengo che lei sia [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 22-01-1997
Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
172 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in senso federale, recuperando il sentimento delle autonomie locali caro alla tradizione cattolica e la denuncia di un anacronistico centralismo [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 13-11-2007
209 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 241 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] hanno pagato un caro prezzo! le posso dare un consiglio? poiché i consigli tecnici non glieli posso fornire (in quanto non so cosa è necessario fare [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 26-10-1995
Sfiducia al Governo
165 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , caro presidente, che il Governo non ha cercato la rottura, ma la sua responsabilità è quella di essersi piegato a chi l' ha voluto e in questo senso la [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 34 - seduta del 17-07-1996
Discussione di mozioni in tema di riforme istituzionali
169 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 34 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] più vicino al cittadino, secondo il principio di sussidiarietà che è caro alla tradizione cattolica e liberale. crediamo in un assetto [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
177 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] regioni che in questi giorni e in queste settimane hanno perso la casa, quando non hanno perso qualcosa di più grave, cioè qualche loro caro. e io vorrei [...]