Risultati della ricerca


7 discorsi per petrolio per un totale di 24 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 314 - seduta del 16-12-1974
Bilancio di previsione 1975
1533 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 314 12 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] internazionali, i nuovi termini del rapporto tra paesi consumatori e paesi produttori di petrolio e le implicazioni che ne derivano all' interno di ciascun [...]

[...] incrementali, l' effetto del rincaro del petrolio e si consolidano le tendenze al ribasso sui mercati internazionali delle materie prime ) sia in virtù di [...]

[...] mondiale ai nuovi rapporti di scambio tra paesi produttori di petrolio e paesi consumatori) deve, tuttavia, essere valutato in relazione agli altri [...]

[...] della bilancia corrente dei pagamenti, nella parte non collegata al rincaro del petrolio, si stia di fatto attuando entro tempi anche più brevi di [...]

[...] : all' interno dei paesi industrializzati consumatori di petrolio ad un mutamento in senso espansivo degli indirizzi di politica economica interna [...]

[...] al flusso di petrolio, sulla base di un piano elaborato dai paesi industrializzati insieme ai paesi produttori di petrolio ed ai paesi in via di [...]

[...] ' incidenza che l' importazione di petrolio greggio ha nei nostri conti con l' estero (l' approvvigionamento petrolifero comporterà un esborso di oltre [...]

[...] dei pagamenti richiede che anche nel breve e medio periodo venga però realizzato un contenimento delle importazioni di petrolio greggio attraverso [...]

[...] presso l' Ocse. la possibilità di sostituire la nostra dipendenza dal petrolio greggio con fonti alternative che migliorino il grado di sicurezza ed [...]

[...] petrolio greggio impongono una complessa e tempestiva azione di riadattamento del nostro sistema industriale. questa azione deve tener conto delle [...]

[...] industrializzazione nei paesi produttori di petrolio nonché in quei paesi del terzo mondo che potranno usufruire di prestiti da parte dei paesi [...]

[...] produttori di petrolio. ciò aprirà, per i paesi di più antica industrializzazione, la prospettiva di un nuovo e ampio mercato, caratterizzato da stretti [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 03-03-1975
Bilancio di previsione dello Stato perl'annofinanziario 1975 (3159); Rendiconto generaledell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1973 (3160)
1534 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 349 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nuova solidarietà: fra i paesi dell' area occidentale; tra questi e il gruppo dei paesi produttori di petrolio; fra gli uni e gli altri e il più [...]

[...] senza una stretta solidarietà tra i paesi industriali consumatori di petrolio. ma non si potrà altresì pervenirvi senza un' intesa seria con i paesi [...]

[...] tendenze. inoltre, l' equilibrio dei nostri conti con l' estero, per la parte non dovuta agli aumenti del prezzo del petrolio, è la condizione per [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 28-04-1976
Conversione in legge, con modificazione, del decreto-legge 6 marzo 1976, n.33,concernente finanziamenti straordinari per il Mezzogiorno
1538 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 475 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] gruppi, concernerà innanzitutto il petrolio, quindi l' automobile, in terzo luogo l' informatica, con tutti i suoi addentellati di elettronica avanzata [...]

[...] ), se così è, ripeto, credo che noi non potremo probabilmente far molto nel primo campo (petrolio), potremo fare poco (dal momento che abbiamo già una [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 16-01-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1585 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 574 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] altre irrisolte crisi in quella tormentata regione ed alla riconsiderazione del ruolo del petrolio quale fonte energetica mondiale e presupposto dello [...]

[...] ricordare in particolare ai giovani che non vi era certo petrolio da salvaguardare in Europa quando gli USA sono venuti qui a combattere ed a morire per [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di alcuni prodotti primari ed in primo luogo del petrolio. è del dicembre scorso la decisione di aumento nel 1979 da parte dei paesi Opec nella [...]

[...] petroliferi appaiono particolarmente preoccupanti se si considera che la tendenza al contenimento dell' uso di petrolio da parte del nostro sistema [...]

[...] ' aggravio del prezzo del petrolio e delle principali materie prime , il problema dal costo del lavoro è diventato — come ho detto — ancor più rilevante di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
1554 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e dei paesi produttori di petrolio. la stabilizzazione del dollaro dipende notevolmente, salva la parte legata a misure speculative esterne, che [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — ripeto — con qualche successo, sia pure molto parziale, noi abbiamo fino a questo momento fatto. il conto estero in materia di petrolio ha avuto già [...]