Risultati della ricerca


11 discorsi per relazione di minoranza per un totale di 17 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 402 - seduta del 14-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1360 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 402 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] brillantissima relazione di minoranza , vorrei dire che il significato politico di questa votazione è per l' appunto il seguente: si tenta, con questa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e stati uniti d'america concluso a roma il 28 giugno 1948
1317 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] l' onorevole Corbino si chiedeva l' altro giorno come mai ci trovassimo in questa situazione e riferiva che nella relazione di minoranza si [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 677 - seduta del 11-09-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1370 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 677 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] maggioranza di voler rileggere, perché assolutamente non vi hanno meditato sopra, la relazione di minoranza , laddove si confutano i motivi, per altro [...]

[...] ' uso volutamente inesatto e volutamente elusivo (anche qui mi riferisco ad affermazioni contenute nella relazione di minoranza De Marzio ) dei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alle relazioni, e quanto in particolare alla mia povera e ponderosa relazione di minoranza , ho avuto — tranne qualche rara eccezione — la desolata [...]

[...] ripetere quanto ho avuto occasione di scrivere nella mia relazione di minoranza — ed eviterò studiatamente di farlo — ma ad esaminare inizialmente [...]

[...] , indi, sempre al Senato, ritennero di presentare una ampia e quasi drammatica relazione di minoranza nella quale dichiaravano di dover respingere la [...]

[...] , perché è una legge totalitaria » . ricordo le esatte parole; le ho citate nella relazione di minoranza ; nessuno le ha smentite. nuovo miracolo, il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non seleziona, perché impedisce la selezione vera, che consiste, come mi sono sforzato di sostenere nella mia modesta relazione di minoranza , nella [...]

[...] (ma ciò che importa è la sostanza, non il modo), quella crisi di sistema che anche noi ci siamo permessi di prospettare nella nostra relazione di [...]

[...] minoranza . a noi fa piacere rilevare che la crisi del sistema, specialmente in ordine alla scuola e più particolarmente all' università, quella crisi le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 01-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1359 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legge. per concludere, debbo brevissimamente trattare due argomenti che sono stati ampiamente trattati nella mia relazione di minoranza : la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] proposito le tabelle allegate alla relazione di minoranza di sinistra. evidentemente non faccio miei questi calcoli e questi dati, sui quali, anzi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 06-10-1981
Sulla situazione politica dell'Alto Adige
1466 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 387 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , ma mi rimetto alla mia precedente relazione scritta e pertanto invito la Camera a votare contro la relazione di minoranza presentata ed illustrata dall [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di legge , che è stata presentata anche da parte dell' onorevole Guidi una relazione di minoranza , relazione di netta opposizione nei confronti del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] base a quella legge, per colpa dei congegni di quella legge, il Movimento Sociale Italiano ha perso (lo dice la relazione di minoranza di sinistra [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dimostrato: nella nostra relazione di minoranza , per la quale ringrazio l' amico onorevole Baghino, si attesta che dopo le due succitate sentenze la [...]