Risultati della ricerca


8 discorsi per La Repubblica per un totale di 11 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
653 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Nenni, che se la Repubblica, se la democrazia italiana non saprà risolvere il problema del Mezzogiorno, essa sarà condannata. ma non vorrei, ripeto [...]

[...] , questo valore è che dalla Resistenza noi siamo partiti per creare la Repubblica, e, attraverso la Repubblica, una vera democrazia. un paese uscito da [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] armamenti tra la Russia e la Repubblica messicana? che cosa avverrebbe? ognuno di voi risponde immediatamente che per gli USA questo sarebbe caso di [...]

[...] armi dirette all' Unione Sovietica , per armare gli eserciti che inglesi, francesi e americani avevano mandato per strozzare la Repubblica dei Soviet [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] « la Repubblica è fondata sul lavoro » agli altri (dove sono proclamati i nuovi diritti dei lavoratori) e a quelli, di decisiva importanza, dove si [...]

[...] nostra Costituzione? non esiste! non se ne parla mai! esiste l' affermazione del diritto al lavoro, esiste l' affermazione che la Repubblica è fondata sul [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] meditato disegno che si tenta da molti di abbassare la Repubblica alla misura della monarchia. onorevoli colleghi , prima di concludere desidero [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] stesso Stato) come uno Stato provvisorio: la Repubblica del « provvisorio » . e se tutti noi rimproveriamo, e in particolare voi rimproverate, ai [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle nostre aspirazioni. dice l' onorevole Berti, e ripete il ragionamento dell' onorevole Corbino: voi siete troppo piccoli, siete quasi la Repubblica [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] patto di acciaio, e di una assurdità incommensurabile per noi che siamo, in confronto degli USA, ciò che la Repubblica di San Marino è in confronto [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ci poniamo il quesito se anche la Repubblica non stia per tradire il Mezzogiorno. onorevoli colleghi , quanti siamo repubblicani in questa Assemblea [...]