Risultati della ricerca


8 discorsi per trattato per un totale di 15 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
1554 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ministro degli Esteri Gaetano Martino apposero per l' Italia la firma al trattato istitutivo della comunità economica europea, insieme ai rappresentanti [...]

[...] essenziali prospettive. le premesse del trattato avevano fissato precisi traguardi; l' unione sempre più stretta fra i popoli europei ; uno sforzo comune per [...]

[...] per i lavoratori, per i quali il trattato, più in generale, prevede il miglioramento delle condizioni di vita e la parificazione del progresso, in un [...]

[...] Brema si inquadrò esplicitamente questa in un rilancio del grande disegno economico-sociale sottostante all' impostazione del trattato di Roma . in [...]

[...] pieno e senza ulteriori ritardi da lettera e lo spirito del trattato di Roma . [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
739 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pare l' 8 aprile 1951 — il trattato relativo alla Comunità del carbone e dell' acciaio : a sei anni dalla Liberazione, onorevoli colleghi , quel [...]

[...] Spinelli, federalista, il preambolo di quel trattato sulla Comunità del carbone e dell' acciaio , che è il più bello che sia stato scritto in materia [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
738 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rinunciare ad una parte del potere d'acquisto reale; allora veramente si sarebbe trattato di un sacrificio! gli operai inglesi hanno fatto un pesante [...]

[...] ministro del Tesoro già registra avvertimenti che ci devono allarmare! ecco perché approviamo la maniera in cui è stato trattato il problema del [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
977 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prendere corpo una ipotesi di ricerca. trattare — voleva forse dire — come avete trattato per i palestinesi. e questa è una testimonianza della [...]

[...] quando, con quei ragazzi e quei cittadini in quel treno, ha trattato con un esercito di esperti per dieci giorni e dieci notti? ha trattato per cercare di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
927 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alla Presidenza della Repubblica e già trattato in questo modo dalla stragrande maggioranza di voi anche apertamente? e possibile che non abbiate la [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
1555 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riguarda un' apertura totale della Comunità in senso europeo, così come è all' origine del trattato di Roma , anche se, poi, è parsa forse attenuata in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] fermezza di questo genere. si è trattato — permettete che ve lo dica, siccome lo avete fatto sulla pelle del vostro presidente — di una mistificazione [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
42 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si è trattato dell' ultima spavalderia dei brigatisti rossi una spavalderia da guappo napoletano o da bullo di Trastevere, che si sente abbastanza [...]