Risultati della ricerca


8 discorsi per lui per un totale di 20 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
974 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] carisma dello Stato, della religione o altro; e, nel momento stesso in cui è catturato, non è catturato con lui, si libera del suo corpo, è altrove [...]

[...] della notte, a comprendere e spiare ogni segno intorno a lui, con questa magnifica, con questa splendida, con questa moralissima capacità di voler vivere [...]

[...] degli ambienti, per lui al di sopra di ogni sospetto, facevano magari parte di questa strategia della tensione ; possiamo escludere che lì si siano [...]

[...] anche lui ammoniva e diceva che era necessario un processo, che può anche risolversi con una assoluzione. invece, continuiamo ad avere l' assuefazione [...]

[...] , invece, vede il volto, o sente i nomi di coloro che dicono di amarlo di più, mentre dicono che quelle parole scritte da lui poche ore prima, che quelle [...]

[...] cose che egli ha detto, che quelle vie che ha suggerito, sono indegne di una persona come lui, Aldo Moro. cosa c' è dietro questa tesi, che a lungo è [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1551 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riguarda la liberazione di Aldo Moro e la punizione di coloro che avevano ucciso prima i suoi uomini di scorta e poi lui stesso, mi pareva necessario [...]

[...] quanto accaduto all' onorevole Moro. molti colleghi hanno ricordato giustamente che il vuoto da lui lasciato è incolmabile: dirlo non è retorica e [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
739 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in una posizione così forte, per cui quello che per lui è facile è per noi estremamente difficile? chi conosce la condizione politica della Francia sa [...]

[...] differenza del nostro, non mostra nessuna propensione a partecipare alla vita europea. ebbene, un uomo che, come lui, si trova al vertice dello Stato [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
977 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lotta politica, alla lotta parlamentare del nostro paese, da quei giorni, da quelle settimane di cattività, di prigionia atroce, giungono da lui ancora [...]

[...] ' inchiesta da questo punto di vista , non può non darci un giudizio. allora, se il ministro dell'Interno tace, vuol dire che lui ritiene che l [...]

[...] polizia che con lui ha operato, responsabile delle storie di via Gradoli e di tutte le altre che sono state elencate. ma perché essere così poco [...]

[...] ci ha detto, dopo sei mesi, se non quello che l' « alveo-colabrodo » gli ha consentito di veder arrivare fino a lui, cioè niente, dal momento che [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
44 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che questi problemi non riguardino fatto le forze politiche di questo Parlamento. anzi, sentivo prima il collega Ugo La Malfa che anche lui si lamentava [...]

[...] . tra l' altro, il compagno Craxi, anche lui deputato, ci ha insegnato come la sede istituzionale sia il giornale Avanti! a 24 ore dalla chiusura di un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] che era stato condannato, dalla giustizia italiana, alla stessa pena cui potrebbe essere condannato, nell' eventualità per lui peggiore, il compagno [...]

[...] lui difesi sulla pelle politica, per fortuna non fisica, di un altro presidente del Consiglio ; e furono da lui definiti cittadini democratici, che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
927 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perché al centro di tragedie che non dipendono dalla sua volontà — che vede arrivare in questo modo il deterioramento sotto di lui, il deterioramento [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
1555 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lui usata) di cavia, nel senso di lasciare alla Francia la posizione incomoda di moneta meno forte nello Sme, in modo da indurla poi a consentire [...]