Risultati della ricerca


8 discorsi per camere per un totale di 11 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 26-01-1984
Sulla revisione del Concordato
1013 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quindi che solo con un intervento congiunto e convergente dei due presidenti delle Camere, è possibile sconvocare o no un commissione. sappiamo che il [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] regolare per legge una infinità di piccole cose che non meritano di sottrarre alle Camere nemmeno una piccola parte del loro tempo prezioso. preso [...]

[...] delegificazione mi appresto ad inviare ai presidenti delle Camere, al presidente della Commissione bicamerale per le riforme istituzionali , nonché [...]

[...] il Governo alle Camere per il voto di fiducia , illustravo tre propositi generali ed indicavo cinque punti programmatici fondamentali. il proposito di [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1561 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] documenti presentati alle Camere) i commenti corredati da dotte rievocazioni storiche, che mi sembra non abbiano assolutamente pertinenza con il fatto [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
293 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presentazione del Governo alle Camere e precisamente quella di cercare i migliori rapporti possibili con tutti i paesi vicini e con tutti i paesi [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che è già di fronte alle Camere. nel frattempo, resta il riferimento al Consiglio di gabinetto, che si atterrà alle regole della piena collegialità [...]

[...] , ha respinto le dimissioni del Governo e mi ha rivolto l' invito a presentarmi di fronte al Parlamento. onorevoli colleghi , quando esposi alle Camere [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] può e deve risolverli al proprio interno se, come noi pensiamo, non esistono strade alternative da percorrere. a nostro parere, può parlare alle Camere [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sono stati concessi l' onore e il privilegio di parlare di fronte alle Camere riunite, mi hanno consentito di constatare la speciale considerazione [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . non si può certo dire che di questo monito si sia tenuto conto nella condotta dei partiti che hanno dato vita al Governo che si presenta alle Camere [...]