Risultati della ricerca


8 discorsi per enti per un totale di 16 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 60 - seduta del 30-09-1992
1076 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 60 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , civile ed economica derivante da un certo modo di gestire gli enti locali e le regioni come enti, mano libera della spesa partitocratica, invece che [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] regioni ed enti locali sotto il profilo delle entrate. le regioni in particolare — nel contesto della progressiva acquisizione di maggiori competenze [...]

[...] prioritariamente alla promozione dei « parchi tecnologici » . il Cnr e gli enti pubblici di ricerca dovranno promuovere il più ampio collegamento tra [...]

[...] collaborazione con gli enti locali e le istituzioni private ed ecclesiastiche. la consapevolezza, infine, che le risorse necessarie per la salvaguardia [...]

[...] e convergenze tra enti pubblici , volontariato, famiglie. sono in questa logica le riforme già prospettate per la Sanità e per la previdenza. alla [...]

[...] , quando essi non siano in grado di rientrare nei comuni di provenienza. enti locali . — l' opera di riforma intrapresa con la legge numero 142 del [...]

[...] ' affermazione della piena responsabilità delle sedi istituzionali competenti alle nomine negli enti pubblici nazionali e locali, la cui area per altro sarà [...]

[...] progressivamente ridotta via via che assumeranno figura privatistica enti ed istituzioni oggi sotto statuto pubblico. accogliendo indicazioni di recente [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
115 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] organizzare un referendum per l' abolizione delle Usl e per un graduale ritorno al vecchio sistema degli enti di assistenza sanitaria autonomi di categoria. se [...]

[...] parlamenti eletti nelle macroregioni dovrebbero occuparsi dell' attività economica e sociale, delle percezioni fiscali, del coordinamento tra gli enti [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 141 - seduta del 25-02-1993
123 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 141 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pianificazione dell' assistenzialismo soprattutto nel Mezzogiorno e nel profondo sud. costoro attraverso le partecipazioni statali , gli enti pubblici e [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 141 - seduta del 25-02-1993
1496 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 141 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Repubblica al quale affidare, quando servono e quando sono consentiti, i poteri sostitutivi nei confronti degli enti locali . anche in ordine ad altre [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1492 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' intervento nel Mezzogiorno non vuol dire smantellarlo, ma demolire una geografia di enti, di organismi e di nomine che assorbe tre quarti del tempo di [...]

[...] decentrato in regioni ed enti locali sulla base di quella stravagante costruzione alla quale abbiamo dato luogo negli anni scorsi? abbiamo fatto convivere [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
126 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] regionale e programmazione; significa specialmente — aggiunge Barbera — non ridurre le regioni e gli enti locali ad un ruolo tendenzialmente [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riforma dell' elezione dei rappresentanti degli enti locali è cosa controriformistica. a questo punto devo fare una considerazione che non farà certo [...]