Risultati della ricerca


8 discorsi per lasciare per un totale di 11 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] incertezze e a perplessità: la stessa perplessità che domina questo nostro dibattito. a noi, Parlamento della Repubblica, spetta lasciare da parte le [...]

[...] interesse, un processo di ammodernamento che non tocchi le strutture fondamentali. quello che non accetta è di lasciare via libera a riforme [...]

[...] discussione. è sufficiente, infatti, il proposto termine di due anni, per lasciare alla speculazione lo spazio sufficiente per far sì che, alla scadenza, tutte [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] salvezza per chi voglia veramente salvare la moralità pubblica e non invece lasciare, come in questo caso in Italia è avvenuto, che tutto dilaghi, che [...]

[...] capo della polizia il quale è stato costretto a lasciare il suo posto, se vi è un questore il quale e chiamato a rendere conto delle proprie azioni, è [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 673 - seduta del 13-07-1951
Sulla politica estera
1201 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 673 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . potrei anche lasciare da parte la questione della figura morale di questo generale, se non fosse che abbiamo una sensibilità e un animo che ci dettano [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riforme, in generale. noi possiamo, però, sapere fin d' ora che cosa ci costerà il rinunciare a una politica di riforme e ancora una volta lasciare che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lasciare, perché non verrà modificato: se lo si accetta, si deve appoggiare il Governo, se non lo si accetta, il Governo non si fa. se così si pongono le [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostri, agli uomini del nostro partito e a tutti i buoni democratici dicemmo che il compito stava nell' allargare il fronte, nel non lasciare isolare [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] positivo processo di reciproco maggiore rispetto e di intesa tra le popolazioni di lingua diversa che vivono nella stessa terra. lasciare aperta [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comprendono la necessità di lasciare via libera allo sviluppo del movimento di indipendenza dei popoli ieri coloniali, non comprendono la necessità che [...]