Risultati della ricerca


7 discorsi per blocchi per un totale di 14 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elementare e persino infantile, affrontava il problema della divisione del mondo in due blocchi , ripresentandoci quelle tesi « che vengono ripetute [...]

[...] questione. la discussione del tema « quale dei due blocchi sia stato o sia aggressivo » è una discussione in parte storica e in parte polemica. questa [...]

[...] , fondata sulla esistenza e la contrapposizione di differenti blocchi politici e militari, volti, dall' una e dall' altra parte, a determinati scopi [...]

[...] contrapposizione dei due blocchi , non corrisponde più alla realtà odierna delle cose, contraddistinta non solo dal già ricordato rafforzamento del mondo [...]

[...] e intendono seguire vie nuove di sviluppo economico e politico. a questa situazione nuova la vecchia dottrina dei blocchi non corrisponde più. non [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] accolta la proposta di un patto di non aggressione tra i due odierni blocchi militari. chiediamo il riconoscimento della Repubblica popolare cinese e della [...]

[...] blocchi militari contrapposti. anche nella situazione odierna esistono però ampie possibilità che il nostro paese dia un efficace contributo alla [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] farsi dopo il trattato di Mosca? che cosa pensa questo Governo circa le proposte di un patto di non aggressione tra i due blocchi militari, circa la [...]

[...] siamo per la neutralità del nostro paese, che costituirebbe la più sicura via di salvezza, siamo per il superamento del sistema dei blocchi. ma, anche [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] eccezioni di quella parte nel rivendicare una politica la quale non facesse aderire l' Italia a nessuno dei blocchi rivali che già allora si stavano [...]

[...] seguito, sempre hanno cercato la via d' uscita dalle loro difficoltà per la strada dei blocchi militari, delle alleanze di guerra e della guerra. non [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] superino le barriere dei blocchi, sia per i rapporti economici, sia per quelli più strettamente politici. perché non avete il coraggio di fare [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] attraverso il quale venissero composte almeno alcune delle più gravi divergenze che oggi esistono fra i due blocchi di potenze in cui è diviso il mondo. ci [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del giorno . siete voi favorevoli o contrari alla conclusione di un patto di non aggressione tra i due blocchi militari in cui oggi è divisa l' Europa [...]