Risultati della ricerca


8 discorsi per La Nazione per un totale di 20 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] privo di intelligenza, era fonte soltanto di danno per la nazione. oggi, per quel che riguarda la prima di queste funzioni, che ha pure gravato sulle [...]

[...] siamo noi che rivendichiamo l' applicazione integrale delle massime sociali in essa formulate. perché la nazione italiana ha corso gravi pericoli per la [...]

[...] per poter dare maggiore giustizia sociale a tutta la nazione, ci si rispondeva: « voi siete inflazionisti » . non siamo mai stati inflazionisti. l [...]

[...] la nazione ha bisogno nel momento presente. se questa, è la situazione, se questa. è la crisi, che cosa fare? una cosa sola: andare avanti. andare [...]

[...] distrazione. aiuti tutto il popolo a salvare la nazione facendo fallire questa. si raccolgano masse di cittadini sempre più larghe, oltre i limiti del nostro [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] operaia , verso il popolo, verso tutta la nazione italiana. non voglio ora entrare nei particolari di cronaca degli eventi attraverso i quali la nostra [...]

[...] ' avanguardia, aveva proposto e offerto a tutta la nazione una via di sviluppo pacifico, priva dei pericoli che ora stanno davanti a noi. sta di fatto, però [...]

[...] che la nazione italiana pronunci liberamente la propria volontà di modificare il regime economico e sociale nel modo che piaccia alla maggioranza [...]

[...] avete commesso verso la nazione italiana impostando la lotta politica nel nostro paese come l' avete impostata in quest' anno 1948. le conseguenze [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] masse popolari , di tutta la nazione italiana. riteniamo che questa svolta debba tradursi effettivamente in un rinnovamento della politica nazionale [...]

[...] ultimi anni non si sia tradotta in progresso di tutta la nazione, ma in squilibri, contraddizioni e crolli, di cui le conseguenze gravano in modo pesante [...]

[...] esclusivo, ai danni dell' interesse, non solo degli operai, ma di tutta la nazione. questo è il problema che deve essere affrontato. qui vi è qualche cosa che [...]

[...] , quindi, tutta la nazione. dal vostro programma questo elemento scompare, oppure è confinato del tutto al margine. sorge quindi il giustificato dubbio se [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] altro che uno degli strumenti della politica estera degli USA, e tutto il rispetto che noi abbiamo per la nazione americana non ci impedisce di [...]

[...] dato il suo consenso « di massima » . posizione inammissibile, che deve destare in tutta la nazione le più serie preoccupazioni. noi insistiamo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1214 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] direzione della politica nazionale prima di tutto quando si riesce a imporre all' attenzione di tutta la nazione determinate questioni, facendone sentire la [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di tutti i cittadini che formano la nazione italiana. il presidente del Consiglio si è doluto delle ingiurie, degli attacchi, delle diffamazioni [...]

[...] consapevolmente, quando vi adoperate per spezzare in due la nazione, distinguendo gli eletti da quelli che devono star nel ghetto, come diceva l [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] storia. se e così, avete il dovere di dircelo. dovete dirci: da parte dell' Unione Sovietica , o da parte di altri paesi, si minaccia la nazione italiana [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] milioni di uomini! nell' Europa capitalistica, siamo, dopo la Germania occidentale , il paese più popoloso, la nazione più forte per il proprio [...]