Risultati della ricerca


8 discorsi per reddito per un totale di 21 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] umana degna di questo nome. se vi è un punto del discorso di Kruscev che mi ha lasciato perplesso, è proprio questo: il reddito nazionale sovietico [...]

[...] del reddito nazionale . la destra italiana, durante il Governo Fanfani, ha dato la misura della sua mancanza di civismo, la piena, totale misura della [...]

[...] politica economica del Governo. per quanto riguarda il settore privato il Governo si affida allo sviluppo automatico del reddito. ma chi e che regola la [...]

[...] distribuzione del reddito tra profitti, salari ed investimenti? per quanto riguarda il settore pubblico il problema e anche più visibile. quando investo [...]

[...] fiscale lo Stato regola la distribuzione del reddito e degli investimenti. mezzi integrativi — sempre nei paesi più evoluti — sono, oltre una politica [...]

[...] professore Einaudi: lo fanno perché con l' articolo 17 si controlla il 70 per cento del reddito mobiliare italiano. in sostanza, nel programma del [...]

[...] quali rappresentano la grande maggioranza del reddito mobiliare. sappiamo pure che l' applicazione di questo articolo 17 ha offerto il vantaggio di [...]

[...] rendite di posizione e abbandona ogni tentativo di nazionalizzare le fonti di energia . tradotto in termini di distribuzione del reddito nazionale e [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] produzione e del reddito, una più equa distribuzione dei redditi, l' inserimento dei disoccupati nel processo produttivo, l' industrializzazione del [...]

[...] domanda interna , per consentire anche nell' attuale fase di recessione dei livelli sodisfacenti di sviluppo del reddito e della produzione. la seconda [...]

[...] produzione , del reddito e dell' occupazione, ma favorisce una meno ingiusta ripartizione del reddito: direttamente, con una effettiva applicazione di criteri [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
1149 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] deve essere tenuto presente: ed è che lo schema Vanoni, che prevedeva un aumento del reddito nazionale del 5 per cento annuo, per effetto della [...]

[...] recessione internazionale, non può più essere applicato integralmente; e sappiamo che il reddito nazionale ha subito, pur aumentando, una leggera flessione [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] impoverito i consumi, ha alterato i lineamenti della distribuzione del reddito nazionale , ha aggravato la differenza profonda tra nord e sud, tra le [...]

[...] di fondo dell' economia italiana è un altro: è quello della migliore distribuzione del reddito nazionale , anzi della sua redistribuzione. è, in altri [...]

[...] si è messo l' accento su questo aspetto del problema, diminuendo le imposte sui consumi e aumentando quelle sul reddito, non è vero che l' industria si [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica del reddito attraverso la crescente disponibilità di beni ed il loro corretto impiego, la correzione degli squilibri regionali e settoriali, l [...]

[...] relazione generale del 1962. i provvedimenti concreti per la programmata politica di reddito venivano fissati nei punti seguenti: legge per la tutela [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 565 - seduta del 07-06-1957
1145 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 565 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aumentare in modo considerevole il reddito nazionale , che ha visto l' Italia non soltanto concludere l' opera di ricostruzione delle rovine causate dal [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . visitatele, e vedrete che queste contraddizioni stridenti in quelle città non esistono. il problema della distribuzione del reddito, che è il banco di [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] personalità dell' imposizione sul reddito complessivo, saranno adottate misure opportune perché gli utili conseguiti non sfuggano neppure [...]