Risultati della ricerca


7 discorsi per penso per un totale di 21 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
1149 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parevano imminenti dieci anni fa, oggi si sono per molte ragioni allontanati. vi è chi addirittura (penso, con fondamento) considera che la guerra è [...]

[...] . penso che sarebbe difficile spiegare ad un dirigente sovietico la reazione di un occidentale di fronte ad un fenomeno di quel genere, appunto perché [...]

[...] suggeriti dalle circostanze (e lo abbiamo già prospettato un' altra volta in questa Assemblea), penso che si faccia un passo avanti e non indietro. non [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' altro ieri il discorso del presidente del Consiglio , che era di intonazione completamente diversa, vi è da rimanere veramente perplessi! penso che [...]

[...] funzione di manovre o di congiure di piccoli gruppi di uomini. penso che il sistema di addossare la responsabilità di ciò che accade o di ciò che è [...]

[...] quadro situa l' Alleanza Atlantica e l' integrazione europea . penso che la nostra adesione senza riserve da dodici anni alla politica di solidarietà [...]

[...] non penso che il conformismo sia un buon criterio, di politica estera , soprattutto quando vi sono trasformazioni così immense nel mondo di oggi. dico [...]

[...] ' altra parte e portare la discussione al livello degli organi responsabili e dei rappresentanti legittimi dei due paesi, io penso che sarebbe agire con [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] volontà dei partiti che si adoperavano per risolvere la crisi stessa. penso, quindi, che sia indispensabile indicare, sia pure per sommi capi, la curva [...]

[...] , più conforme agli interessi delle classi lavoratrici , nel modo più conforme agli interessi del paese. penso anche che sia opportuno ricordare ciò [...]

[...] tanto di crisi della democrazia, penso che gli osservatori più attenti possono constatare con sodisfazione che in realtà la coscienza democratica del [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elezioni, ma sui quali penso non sia inutile ritornare. l' unico elemento veramente positivo di queste elezioni è strato il decisivo indebolimento delle [...]

[...] portato, in Italia e nelle grandi democrazie dell' Occidente, alla partecipazione politica attiva ed altamente positiva. penso che chi per anni ha [...]

[...] loro convergenza, ma poiché interpretazioni varie sono state date delle posizioni specificamente socialdemocratiche, penso non sia inutile accennare [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Libero . su questo problema di Trieste penso che noi socialisti democratici non abbiamo, come partito, il diritto, oggi, di esprimere una opinione [...]

[...] collaborazione al Governo mi porta ad esaminare il problema di fondo , quello che interessa veramente noi socialisti e penso debba interessare tutti i [...]

[...] di fare ciò che volevamo? penso che nessuno sarà così ingenuo da credere che noi socialisti ci illudiamo che la democrazia italiana sia più solida [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Malagodi ieri ha insistito su questo tema, chiedendo che vengano il più rapidamente possibile convocati i comizi elettorali, ed io penso che il Governo [...]

[...] che penso, onorevole Fanfani), certo largamente, il Governo è venuto incontro alle nostre aspirazioni in questo campo. per quanto si riferisce al [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 08-02-1950
1136 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 387 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] amicizie internazionali e l' Unione Europea . ebbene, io penso che l' attuale politica del Governo, nelle sue linee generali, sia giusta, e non sia, al [...]

[...] . penso che se gli è stato assegnato questo compito è perché il Governo ha visto con grande chiarezza che si tratta di un problema fondamentale che [...]